Salta al contenuto principale

‭ Sublimità Parassitarie‬ ‭- Inaugurazione mostra

In presenza
Data/periodo di svolgimento evento:
Mercoledì 30 Ottobre 2024 dalle ore 17:00 alle 19:00
titolo dell'evento su fondo colorato

Mercoledì 30 ottobre 2024, dalle ore 17 alle 19, presso l’Orto Botanico dell’Università di Torino, si inaugura la mostra Sublimità Parassitarie, un progetto di Fabio Marullo e Alessandra Piolotto

 

La mostra Sublimità Parassitarie nasce da una ricerca pluriennale degli artisti Fabio Marullo e Alessandra Piolotto attorno al concetto di mutevolezza delle forme, a partire dall’osservazione microscopica di licheni che vivono su alcune architetture della città di Torino e che, in un tempo dilatato e in uno spazio concentrato, registrano aspetti invisibili dell’ambiente che li ospita.

 

Il progetto intende proporre una visione alternativa alla relazione tra umano e natura attraverso l’indagine speculativa di aspetti meno prevedibili del reale, come le frequenze luminose emesse dai licheni osservati al microscopio e i colori ottenuti dall’estrazione dei loro pigmenti. Il titolo Sublimità Parassitarie cita un passaggio del trattato “Le sette lampade dell’architettura” (1849) del critico d’arte John Ruskin (1819-1900) in riferimento ai concetti di memoria e di conservazione.

 

La mostra, realizzata in collaborazione con DBIOS - Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi dell’Università di Torino, è stata ideata in relazione agli spazi specifici della Serra di moltiplicazione e dell’Arboreto dell’Orto Botanico dell’Università di Torino, organismo mutevole e archivio vivente attivato dagli artisti per mezzo di luce, suono e colore.

 

La partecipazione è libera.