TOChina Spring Seminars 2016
Data/periodo di svolgimento evento:
Mercoledì 25 Maggio 2016
dalle ore
16:00
alle
16:00
I TOChina Spring Seminars, tenuti in inglese o italiano, si svolgono dal 4 al 25 maggio 2016 presso il Campus Luigi Einaudi dell’Università di Torino (Lungo Dora Siena, 100/a), nell’ambito dei corsi di Relazioni internazionali dell’Asia orientale (Prof. Andornino), International Political Economy e Political Economy dell’Asia orientale (Prof. Gabusi), e History of contemporary China (Prof. Liu Wei) - Corso di Laurea Magistrale in Scienze Internazionali, profilo China & Global Studies.
Si tengono in lingua italiana o inglese, con ingresso libero.
Programma
- 4 maggio 2016, aula E3 | h. 18-20 | Daniele Brigadoi Cologna (Università degli Studi dell’Insubria):“Origini e sviluppo dello stereotipo anti-cinese in Occidente”. Moderatore: Prof. Liu Wei
- 10 maggio 2016, Sala Lauree Rossa | h. 14-16 | Xu Qiyu (PLA National Defense University): “Defending growth: the security dimension of China’s global projection”. Discussant: prof. Giovanni Andornino
- 12 maggio 2016, aula F4 | h. 14-16 | Daniele Brigadoi Cologna (Università degli Studi dell’Insubria):“Un secolo di immigrazione cinese in Italia” – con la partecipazione di Matteo Demonte e Ciaj Rocchi, autori di “Primavere e Autunni”, il graphic essay sulle origini dell’immigrazione cinese in Italia. Moderatore: Prof. Liu Wei
- 19 maggio 2016, aula F4 | h. 14-16 | Daniele Brigadoi Cologna (Università degli Studi dell’Insubria):“La reinvenzione dell’identità cinese oggi: stato-civiltà o impero multinazionale?”. Moderatore: Prof. Liu Wei
- 25 maggio 2016, aula E3 | h. 18-20 | Daniele Brigadoi Cologna (Università degli Studi dell’Insubria):“Le politiche dell’amnesia e della riscrittura della storia in Cina”. Moderatore: Prof. Liu Wei
Per maggiori informazioni: