Salta al contenuto principale

Tracce di genere nella scienza: dialogo da remoto con Nastassja Cipriani ed ed Edwige Pezzulli

In presenza e online
Data/periodo di svolgimento evento:
Martedì 16 Gennaio 2024 dalle ore 15:00 alle 15:00
Titolo dell'evento su sfondo colorato

In occasione della giornata di chiusura del programma, il team del programma di mentoring di UNITO, coordinato dalla professoressa Cristina Solera, organizza martedì 16 gennaio 2024 alle ore 14, in presenza nell'aula 3D440 del Dipartimento di Culture, Politica e Società (Campus Luigi Einaudi) oppure online (Webex ), organizza l'incontro "Tracce di genere nella scienza: dialogo da remoto con Nastassja Cipriani ed ed  Edwige Pezzulli". 

 

L'evento è l'occasione per presentare "Oltre Marie. Prospettive di genere nella scienza", libro scritto a quattro mani da Nastassja Cipriani (matematica, assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Culture, Politica e Società, e parte del team del programma di mentoring di UNITO) ed  Edwige Pezzulli (astrofisica e comunicatrice scientifica). Si tratta di un testo di divulgazione scientifica pensato per avvicinare alla questione di genere nella scienza tutte quelle persone interessate al tema che non hanno però avuto l'opportunità di approfondirlo finora. L'idea principale è quella di raccontare i tanti studi e la complessità che si nasconde dietro il binomio scienza e genere attraverso i vari approcci utilizzati - storico, sociologico, filosofico, pedagogico e scientifico stesso - e introducendo ogni passaggio in modo graduale e accessibile, affinché il risultato sia consultabile anche da chi non ha una formazione universitaria o una conoscenza specifica sul tema.

 

Dialoga con le autrici e modera l'incontro Angela Balzano, ricercatrice presso il Dipartimento di Culture, Politica e Società.