Per una nuova primavera delle Università
La CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università italiane) ha promosso per la giornata del 21 marzo un’iniziativa denominata “Per una nuova primavera delle Università”, che prevede - presso ogni sede universitaria italiana - l’organizzazione di discussioni e incontri pubblici, per riaffermare il ruolo strategico della ricerca e dell’alta formazione e per riportare i temi dell’Università al centro del dibattito politico nel nostro Paese.
L'Università e il Politecnico di Torino organizzano congiuntamente un evento che mostra il ruolo essenziale che le Università italiane svolgono per lo sviluppo scientifico, culturale, sociale ed economico dei Territori e che evidenzia come alcuni aspetti normativi e una cronica carenza di investimenti in ricerca e alta formazione limitino significativamente la competitività del nostro sistema universitario. In particolare si porrà l’attenzione sui temi riguardanti le risorse umane e finanziarie e la semplificazione amministrativa necessaria a rendere più efficiente la spesa pubblica per le sedi universitarie.
All'incontro parteciperanno i parlamentari e gli europarlamentari piemontesi.
L'evento, dedicato ai temi "Semplificare le regole. Sviluppare la ricerca universitaria" e "Università e Ricerca: pilastri su cui fondare lo sviluppo sociale ed economico del paese", è in programma lunedì 21 marzo 2016, dalle 10.00 alle 12.30, presso l'Aula Magna del Rettorato dell'Università di Torino (Via Verdi, 8).
L'incontro è trasmesso in diretta streaming su Unito Media, il portale istituzionale dei contenuti multimediali dell'Università di Torino.
Ore 10
Introducono:
- Gianmaria Ajani, Rettore dell’Università di Torino
- Marco Gilli, Rettore del Politecnico di Torino
- Roberto Cavallo Perin, Docente di Diritto amministrativo dell’Università di Torino
- Mariapaola Aimo, Docente di Diritto del lavoro dell’Università di Torino
Ore 11
Interventi dei Parlamentari e degli Europarlamentari
Ore 12.30
Conclusione dei lavori