UniTo: un podcast live dal Salone del Libro

Dopo il successo delle ultime due edizioni, UniTo conferma la collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino, ma quest’anno sperimenta un nuovo format: un podcast live in diretta dallo Stand R52 del Padiglione 3 di Lingotto Fiere.
Dal 9 al 13 maggio, dalle 14, ai microfoni di UniTo si alterneranno docenti dell’Ateneo e molti ospiti, proponendo punti di vista diversi su numerosi temi. L’AI e le prospettive del suo rapidissimo sviluppo, le leggi “firmate” da donne che hanno cambiato l’Italia, l’hate speech nello sport, il sistema sanitario pubblico, l’immaginario cinematografico americano contemporaneo e la sua influenza oggi, le realizzazioni concrete del pluralismo religioso. Ma anche la storia della Terra, le torinesi “ribelli”, la ricchezza del patrimonio linguistico del nostro Paese, il ruolo di scuola e università nel rendere concrete le vite immaginarie, la progettazione di città inclusive, la comprensione e la cura della malattia mentale… Questi sono solo alcuni degli argomenti di cui parleremo, a partire soprattutto da libri, per proporre spunti di riflessione sull’attualità e sul mondo contemporaneo.
UniTo Live, a cura della Sezione Media Relations e Social Network dell’Università di Torino, si potrà seguire in diretta sul canale Youtube UniTo ma anche dal vivo, direttamente da #SalTo24.
Tutte le mattine invece, dalle 11 alle 13, sarà ai microfoni la redazione del Master in Giornalismo "Giorgio Bocca" dell’Università con Futura TALK - speciale SALTO24: il racconto in diretta di questa edizione del Salone con ospiti e voci raccolte tra gli stand del Lingotto.
Per il programma dettagliato di UniTo al Salone Internazionale del Libro: