Waste Mob - Let's clean up the Po
Sei uno studente di UniTO o Polito? Crea il tuo team e partecipa alla campagna europea contro il littering dei rifiuti!
UniTO, PoliTO e CUS Torino si uniscono mercoledì 24 maggio 2017 alle 15.30 per una competizione virtuosa: Waste Mob, una maratona di raccolta rifiuti lungo le rive del Po tra gli impianti del CUS di Corso Sicilia, 50 e il Castello del Valentino (Viale Mattioli, 39).
Data la natura del luogo, le competizioni si svolgono sia su terra (corsa, skating, bicicletta...) che su acqua (Dragonboat). Le attività sono in team: vince chi riesce a raccogliere il quantitativo maggiore di rifiuti lungo il percorso di gara.
L’evento si conclude con una premiazione e un aperitivo per tutti i partecipanti presso la sala delle colonne del Castello del Valentino, residenza sabauda che sorge sulle rive del Po.
L'evento è organizzato da UniToGO (Università di Torino), Green Team (Politecnico di Torino) e CUS Torino.
Puoi registrarti tramite il modulo che trovi sul sito dell'evento:
L'evento si inserisce inoltre all'interno del Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso da ASVIS (Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile). Il Festival rappresenta il principale contributo italiano alla Settimana europea dello sviluppo sostenibile (Esdw) e si svolgerà nell’arco di 17 giorni, dal 22 maggio al 7 giugno, durante i quali si prevede di organizzare circa 160 eventi che richiamino l’attenzione sia sui 17 obiettivi di sviluppo sostenibile, sia su dimensioni trasversali che caratterizzano l’Agenda 2030, dall’educazione alla finanza per lo sviluppo sostenibile, dagli strumenti per il disegno e la valutazione delle politiche alle modifiche degli assetti istituzionali per favorire le politiche per lo sviluppo sostenibile.
Quando: 24 maggio 2017 dalle ore 15.30
Dove: la partenza dell’iniziativa è prevista in corso Sicilia, 50 con arrivo al Castello del Valentino per “pesata” rifiuti, premiazione e buffet finale
Come: all’arrivo in corso Sicilia vengono accreditati i componenti dei due team e consegnato il kit di partecipazione
Cosa: l’attività di pulizia è fissata a partire dalle ore 16.00 fino alle ore 17.30.