Il diritto agroalimentare tra tradizione e innovazione
Data/periodo di svolgimento evento:
Mercoledì 30 Giugno 2021
dalle ore
12:30
alle
16:00

Mercoledì 30 giugno 2021, a partire dalle ore 10.30, presso l'Aula Magna del Campus Luigi Einaudi (Lungo Dora Siena 110/A) si tiene l'evento di chiusura della prima edizione del Master in diritto dei mercati agroalimentari "Il diritto agroalimentare tra tradizione e innovazione".
L'incontro è tenuto da Raffaele Caterina, Direttore del dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Torino, da Carlo Picco, Direttore Generale dell’Asl Città di Torino e da Roberto Cavallo Perin. Introduce Davide Petrini.
Intervengono:
- Gian Carlo Caselli - Le agromafie
- Stefano Masini (collegamento Webex) - I reati agroalimentari
- Massimiliano Noccelli - Il diritto amministrativo dell’agroalimentare tra precauzione e innovazione
- Mauro Orefice (collegamento Webex) - Il diritto agroalimentare: il punto di vista dellaCorte dei Conti
- Francesco Albore (collegamento Webex) - Il diritto agroalimentare e il ruolo dell’OLAF
- Pietro Russo (collegamento Webex) - Il diritto agroalimentare: il punto di vista della Cortedei Conti europea
La conclusione dell'evento spetta ad Alessandro Ciatti Caimi.
Per partecipare all'incontro trasmesso sulla piattaforma Webex è necessaria l'iscrizione.