Calcio e migrazioni: storie, opportunità, conflitti

Il 5 maggio e il 6 maggio 2023, dalle ore 9.30 si svolge a Torino il secondo convegno Academic Football Lab (AFLab) dal titolo "Calcio e migrazioni: storie, opportunità, conflitti".
L'evento si tiene nelle seguenti modalità:
- Venerdì 5 maggio
- ore 9.30-13.30 - Sala Lauree del Complesso Aldo Moro (via Verdi, 18 - Torino);
- ore 16.30-19 - Aula didattica del Polo del Novecento (via del Carmine, 14 - Torino);
- Sabato 6 maggio
- ore 9 - 13.30 - Sala Lauree del Complesso Aldo Moro (via Verdi, 18 - Torino).
La conclusione è programmata per sabato 6 maggio alla Cascina Roccafranca (via Rubino 45 - Torino) alle ore 21, con lo spettacolo "La vita rovesciata, il mondo capovolto. Storie di calciatori ribelli e sognatori", di e con Paolo Enrico Archetti Maestri (Yo Yo Mundi) e Simone Lombardo.
L’evento, supportato dalla Comunità europea all’interno del progetto Discrimination Off Limits e patrocinato dalla città di Torino, è promosso dall’Università di Torino (Dipartimento di Lingue e Letterature straniere e Culture moderne), dalla Fondazione Vera Nocentini, dall’Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile (CNR-IRCrES) e dall’Istituto di Studi sul Mediterraneo (CNR-ISMed), nell’ambito delle manifestazioni per il centenario del Consiglio Nazionale delle Ricerche.