Museologia e transmedialità - Living Cabiria

Martedì 19 settembre 2023, alle ore 10 presso l′Aula Magna della Cavallerizza Reale (via Verdi, 9 - Torino), si svolge il seminario "Museologia e transmedialità" con Enrico Ferraris, Curator Museo Egizio Torino.
L'evento viene trasmesso in diretta streamig sul canale Intranet di Unito media.
Il seminario si inserisce nell'ambito del progetto "Living Cabiria", che prende avvio nel contesto del Partenariato esteso PE5 CHANGES del PNRR, in particolare dello Spoke 2 (Creativity And Intangible Cultural Heritage) e del WP3, di cui l’Università di Torino è leader.
Il progetto "Living Cabiria" prende avvio nel contesto del Partenariato esteso PE5 CHANGES del PNRR, in particolare dello Spoke 2 (Creativity And Intangible Cultural Heritage) e del WP3, di cui l’Università di Torino è leader.
A partire dal film Cabiria di Giovanni Pastrone, del 1914, scelto come case study, l’obiettivo del progetto "Living Cabiria" è prevedere, in prospettiva esemplare e paradigmatica, la definizione e l’utilizzo di tecnologie digitali avanzate per:
- la valorizzazione dei materiali d’archivio della ricca collezione del Museo Nazionale del Cinema di Torino e del film stesso, affrontato in prospettiva fortemente interdisciplinare e in riferimento al contesto sociale, culturale, economico e ideologico della sua produzione, ma anche della sua fortuna e ricezione
- la realizzazione di forme innovative di esposizione e fruizione del patrimonio culturale rappresentato dal caso Cabiria
- la produzione di un esperimento di Live Cinema del tutto inedito in Italia, esportabile internazionalmente, in sinergia con un’impresa di creatività digitale da selezionare tramite bando, secondo le modalità previste dal PE5.