Salta al contenuto principale

Consumo energetico del Rettorato

  • Superficie utile: 17.094 m2
  • Volumetria degli stabili: 59.779 m3
  • Numero dipendenti: circa 700
  • Numero studenti: circa 150

Il Rettorato, sede dell’Università degli Studi di Torino, sorge nella zona centrale storica ed occupa l’intero isolato a forma trapezoidale compreso tra Via Verdi, Via Virgilio, Via Po e Via Vasco.

Utilizzo prevalente

Il fabbricato è sede di uffici direzionali, biblioteche, segreterie, archivio storico, depositi ed alcune sale per convegni e seminari.

Dati energetici

Riscaldamento invernale

L’impianto termico è costituito da due generatori di calore di potenza nominale di 846 kW ciascuno per un totale di 1.692 kW e funzionano a gas metano dall’ottobre 2007. Nel corso degli interventi di riqualificazione è stato installato un impianto di telegestione al fine di controllare i parametri termici ed agire sui dispositivi di regolazione.

Energia elettrica

L'energia elettrica viene acquistata tramite la Convenzione Consip “opzione verde” (energia certificata come prodotta da fonti rinnovabili) e viene fornita alla tensione di 22 kV. All’interno dell’edificio, al piano interrato, è installata una cabina di trasformazione MT/BT da 22 kV a 380 V. Essa è equipaggiata con n. 2 trasformatori dalla potenza nominale di 400 kVA, uno di riserva all’altro con possibilità di funzionamento in parallelo. All’interno del locale cabina è installato un gruppo di continuità, di potenza 30 kVA, posto a servizio del centro d’elaborazione dati della sede Centrale.

ConsumiUnità di misuraAnno
2022
Anno
2021
Anno
2020
Anno
2019
Energia elettrica KWh450.268465.532 389.786479.315 
Gas Metano m395.18597.730102.844116.897
Acqua m32.3072.5262.4002.702