Salta al contenuto principale

Conferenza della SSST: "Le omosessualità: aspetti biologici, psicologici e sociali"

Data/periodo di svolgimento evento:
Mercoledì 1 Aprile 2015 dalle ore 14:00 alle 17:00

Mercoledì 1 aprile 2015 dalle 14.00 alle 17.00, presso la Sala lauree del Dipartimento di Psicologia dell'Università di Torino (Via Verdi, 10 - Torino) il prof. Vittorio Lingiardi (professore di Psicologia dinamica alla Facoltà di Medicina e Psicologia della Sapienza Università di Roma) tiene una conferenza sul tema "Le omosessualità: aspetti biologici, psicologici e sociali". L'iniziativa è organizzata dalla Scuola di Studi Superiori Ferdinando Rossi (SSST) dell'Università di Torino.

La lezione è dedicata all’orientamento omosessuale come dimensione biologica, psicologica e sociale. Che cosa si intende per orientamento sessuale e da che cosa dipende? Perché l’omosessualità è stata considerata un disturbo mentale o dello sviluppo psicologico? Che ruolo hanno il pregiudizio e la discriminazione nella vita delle persone omosessuali e quali sono le conseguenze a breve e lungo termine del bullismo omofobico? Queste alcune delle domande a cui risponderà il Prof. Vittorio Lingiardi.

 

L'ingresso è libero fino all'esaurimento dei posti disponibili.

Per ulteriori dettagli: www.ssst.unito.it