Salta al contenuto principale

Conferenza: "Pirandello è di scena? Traduzione, ricezione e messinscena del teatro di Pirandello in Cina"

Data/periodo di svolgimento evento:
Martedì 5 Maggio 2015 dalle ore 10:00 alle 12:00

La Sezione di Asia Africa Mediterraneo del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Torino presenta il prossimo incontro del gruppo di ricerca Candlekeepers, in programma martedì 5 maggio 2015 dalle 10 alle 12 presso la Biblioteca Erik Peterson, Sala Michele Pellegrino (Via Giulia di Barolo, 3/a - Torino).

La prof.ssa Barbara Leonesi tiene una relazione dal titolo: "Pirandello è di scena? Traduzione, ricezione e messinscena del teatro di Pirandello in Cina".

L'intervento, nel ripercorrere la storia delle traduzioni e messinscena di Pirandello in Cina, mira ad analizzare la recezione del nostro drammaturgo nella Cina contemporanea. Se la novità del suo teatro continua a destare l'interesse degli addetti ai lavori, come dimostrano i numerosi articoli comparsi su riviste specialistiche, tuttavia rarissime sono le messinscena: si tenterà di spiegare perché gli stessi registi che amano il teatro di Pirandello concludono che non sia assolutamente in grado di raggiungere il pubblico cinese.

L'incontro è aperto a docenti, ricercatori, dottorandi e a tutti coloro che desiderano partecipare.