Salta al contenuto principale

#hackUniTO for Ageing: aperta fino al 17 giugno la call rivolta a ricercatori di Università e Organismi di ricerca

Argomento:
Pubblicato:
Venerdì 6 Maggio 2016

E' aperta fino al 17 giugno 2016 la call rivolta a ricercatori di Università e Organismi di ricerca, che possono, individualmente o in team, iscrivendosi sul sito di #hackUniTO for Ageing, proporre uno o più progetti di ricerca - su cui ha lavorato, sta lavorando o intende lavorare - definendo il risultato che il progetto si propone: discovery, proof-of-concept, sperimentazione, prototipo, prodotto, servizio, soluzione, ecc.
I ricercatori sono invitati a presentare progetti di ricerca di base e/o progetti di ricerca applicata.

 

Il progetto

#hackUniTO for Ageing è un progetto dell’Università di Torino nato per valorizzare le eccellenze della ricerca innovativa dedicata all’ageing e all’invecchiamento sano e attivo favorendo la collaborazione tra ricercatori, implementatori e sostenitori della ricerca e dello sviluppo. Il progetto coinvolge soggetti nazionali ed internazionali e si sviluppa in 3 fasi:

Fase 1Attivazione delle partnership “Laboratori Ricerca&Sviluppo”
In un evento collaborativo pubblico previsto per il 24 e il 25 novembre 2016, i ricercatori presenteranno i loro progetti agli altri ricercatori, agli implementatori e ai finanziatori della ricerca al fine di avviare partnership. In quell’occasione saranno previsti workshop dedicati ai temi della collaborazione tra le reti, con particolare riferimento alle prospettive del finanziamento della ricerca.

Fase 2 – Conferenza dedicata alle politiche sull’ageing e presentazione del contributo dei ‘Laboratori Ricerca&Sviluppo’ alle strategie per un invecchiamento sano e attivo
Durante la conferenza, prevista dal 14 al 16 giugno 2017, i ‘Laboratori Ricerca&Sviluppo’ presenteranno lo stato di avanzamento dei propri lavori, al fine di integrare nuovi contributi progettuali e realizzativi, acquisire ulteriori risorse finanziarie e contribuire attivamente all’elaborazione delle strategie per l’ageing.

Fase 3 – Follow-up per il raggiungimento degli obiettivi e presentazione dei risultati
Dal 19 giugno al 31 dicembre 2017 proseguiranno le attività dei ‘Laboratori Ricerca&Sviluppo’ per il raggiungimento degli obiettivi previsti dai progetti, la presentazione e la disseminazione dei risultati.