Premio Sapio per la Ricerca e l’Innovazione
Il Premio Sapio per la Ricerca e l’Innovazione è un evento scientifico che da 16 edizioni si impegna a dare un contributo alla valorizzazione della ricerca e dell’innovazione nel nostro Paese; lo fa assegnando premi a studiosi, innovatori, e ricercatori, organizzando giornate di studio, promuovendo l’incontro tra Istituzioni, mondo accademico e mondo produttivo.
Il Premio, grazie alla collaborazione ormai forte e consolidata tra soggetti pubblici e privati, consente a ricercatori e studiosi di far conoscere i loro studi, di entrare in contatto con potenziali partner, di far percepire ad un pubblico vastissimo la validità del loro lavoro e l’importanza del loro impegno per la qualità della vita di tutti e per lo sviluppo del nostro Paese.
Il premio, promosso dal Gruppo Sapio, ha il patrocinio di numerose università e centri di ricerca italiani, tra cui l'Università di Torino.
I Premi che vengono assegnati in questa edizione sono 5:
- il Premio Ricerca Junior, destinato esclusivamente a lavori di ricerca svolti da giovani fino ai 30 anni;
- il Premio Ricerca Senior, per studiosi (a partire dai 31 anni) di tutti gli ambiti, dall’industria alla sanità;
- il Premio Innovazione, riservato a tutti coloro che - sperimentando o applicando nuovi metodi, processi, tecnologie, sistemi - hanno determinato innovazione;
- il Premio Sicurezza, destinato a lavori di ricerca e innovazione nel campo della prevenzione o della gestione del rischio, per la sicurezza, nell’ambito della sicurezza del trasporto delle merci pericolose su strada;
- il Premio Sapio Start Up, destinato a tutte le Start Up con una idea innovativa, ovvero realtà che non abbiano già ricevuto il primo finanziamento da parte degli investitori, istituzionali o industriali e che siano già costituite in impresa.
Le candidature devono essere inviate entro il 16 ottobre 2017 secondo le modalità specificate nella pagina dedicata del sito del Premio.
Per tutti i dettagli: