Salta al contenuto principale

Open Access Lab, progetto di Spettrometria di Massa di UniTO: presentazione

Data/periodo di svolgimento evento:
Lunedì 15 Maggio 2017 dalle ore 11:00 alle 11:00

Lunedì 15 maggio 2017 alle 11.00, presso l'Aula Copernico del Molecular Biotechnology Center (Via Nizza, 52 - Torino), è in programma la Presentazione di Open Access Lab, il progetto di Spettrometria di Massa dell’Università di Torino.

 
Dipartimenti coinvolti: Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute (capofila) – Chimica – Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi – Scienza e Tecnologia del Farmaco – Oncologia – Scienze Veterinarie.

Strumentazione acquisita con il contributo della Compagnia di San Paolo:
Thermo nanoLC Ultimate 3000 – Spettrometro di Massa Orbitrap Fusion.

Programma

Interventi:

11.00-12.00 
Prof. Marcello Baricco, Vice-Rettore per la semplificazione e membro CPM UniTO-Compagnia di San Paolo

Prof. Federico Bussolino, Vice-Rettore per la ricerca scientifica

Prof. Silvio Aime, Vice-Rettore per la ricerca scientifica e Direttore del Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute

Prof. Marco Vincenti, Direttore del Dipartimento di Chimica

Dott.ssa Franca Fagioli, Consiglio Generale Compagnia di San Paolo

Prof. Claudio Medana, Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute

Dott. Alessandro Cagnoni, Thermo Scientific

 

Comunicazioni scientifiche:

12.00-12.30. Dott. Enrico Davoli, IRCCS Mario Negri, Milano: “Da Seveso a Stoccolma, quattro passi per capire la spettrometria di massa”

12.30-13.15 Buffet

13.15-13.45 Dott. Andrea Petretto, Istituto G. Gaslini, Genova: “La proteomica nella ricerca traslazionale e clinica”

13.45-14.15 Dott. Riccardo Zecchi, Università di Firenze: “Imaging Mass Spectrometry per mappare la distribuzione dei farmaci e biocomposti”