I Mercoledì dell’Accademia 2019 - ultimo appuntamento sulla globalizzazione linguistica
Argomento:
Data/periodo di svolgimento evento:
Mercoledì 3 Aprile 2019
dalle ore
17:30
alle
20:00
Prosegue fino al 3 aprile il ciclo di incontri dei “Mercoledì dell’Accademia” proponendo temi di ampio respiro, illustrati da docenti dell'Ateneo torinese e non.
Gli incontri si svolgono presso la Sala dei Mappamondi (via Accademia delle Scienze, 6 - Torino), alle ore 17.30.
Ingresso libero sino a esaurimento posti.
Calendario degli incontri:
- 16 gennaio 2019: Prof. Nicola Vittorio (Università di Roma Tor Vergata), "In che universo viviamo? Certezze e incertezze della cosmologia moderna"
- 23 gennaio 2019: Prof. Arnaldo Bagnasco (Università di Torino), "La nuova disuguaglianza sociale"
- 30 gennaio 2019: Prof. Alessandro Andretta (Università di Torino), "È possibile duplicare gli oggetti? Lo strano caso del teorema di Banach e Tarski"
- 13 febbraio 2019: Prof. Paolo Gallarati (Università di Torino), "Riso e gioco nell’opera comica di Rossini"
- 20 febbraio 2019: Prof. Guido Viscardi (Università di Torino), "Coloranti e nanomateriali per un fotovoltaico innovativo"
- 27 febbraio 2019: Prof. Aldo Agosti (Università di Torino), "La Resistenza italiana nel contesto europeo: movimenti sociali e partiti politici"
- 13 marzo 2019: Prof.ssa Silvana Martin (Università di Padova), "L’antica metallurgia del rame in Valle D'Aosta. Casus studi: la datazione al radiocarbonio dei depositi di scorie di Fenis, St. Marcel e Champdepraz"
- 20 marzo 2019: Prof.ssa Maria Luisa Doglio (Università di Torino), "Amore, donna e «dignità delle donne» nella trattatistica del Cinquecento"
- 27 marzo 2019: Prof. Vincenzo Barone (Scuola Normale Superiore), "Ad Astra per Aspera: alla ricerca dei mattoni della vita negli spazi intersiderali"
- 3 aprile 2019: Prof. Jürgen Trabant (Freie Universität Berlin), "Le lingue dell'Europa di fronte alla globalizzazione linguistica"