Seconda edizione del corso di perfezionamento in Odontologia forense e antropologia dentale

Scade il 4 novembre 2020 il termine di presentazione per le domande di ammissione al corso perfezionamento in Odontologia forense e antropologia dentale 2021.
Il corso, evoluzione della precedente edizione, ha l’obiettivo di fornire formazione e aggiornamento professionale negli accertamenti relativi all’attribuzione personale di resti umani e dei “corpi senza nome”, management, identificazione e diritti umani delle vittime di mass disaster (DVI), stima e determinazione dell’età cronologica e del profilo biologico di soggetti viventi o deceduti, descrizione raccolta e analisi di evidenze dentali e analisi di lesioni correlabili al morso umano, attraverso lezioni frontali e laboratori teorico-pratici a cadenza mensile.
Il corso è rivolto a odontoiatri, medici legali, biologi, archeologi e laureati in scienze naturale, laureati in scienze sanitarie e quelli in scienze giuridiche interessati a acquisire conoscenze e/o competenze specifiche in tema di identificazione personale di interesse forense
Per maggiori informazioni: emilio.nuzzolese@unito.it