Docenti emeriti ed emerite, onorari e onorarie
Il titolo di Professore Emerito viene conferito ai professori ordinari che siano stati collocati a riposo o dei quali siano state accettate le dimissioni, qualora abbiano prestato almeno venti anni di servizio in qualità di professori ordinari; se il periodo di servizio ha avuto la durata di quindici anni, viene conferito il titolo di Professore Onorario.
I suddetti titoli sono concessi su proposta del Ministro, previa deliberazione della Facoltà o Scuola cui l’interessato apparteneva al momento della cessazione dal servizio. Ai professori emeriti ed onorari non competono particolari prerogative accademiche.
In Italia la figura del Professore Emerito e Onoraro è stato istituito nel Regio Decreto 31 agosto 1933 n. 1592 (ancora in vigore) che recita all’art. 111: "Ai professori ordinari, che siano stati collocati a riposo o dei quali siano accettate le dimissioni, potrà essere conferito il titolo di “professore emerito”, qualora abbiano prestato almeno venti anni di servizio in qualità di professori ordinari: il titolo di “professore onorario” qualora tale servizio abbia avuto la durata di almeno 15 anni."