Salta al contenuto principale

Le isole di UniTo

Le isole dell’Università di Torino su Second Life.

Ecco il dettaglio della presenza di Unito sulla piattaforma di Second Life, con l’elenco delle isole, le loro caratteristiche e l'indicazione della data di avvenuta dismissione.

  • Unito: l'isola con 2 Aule Magne (nelle quali assistere a conferenze e visionare presentazioni), chioschi informativi (per avere informazioni sui servizi on line o da utilizzare come luogo di ritrovo per studenti/docenti), un inedito palazzo del Rettorato rivisitato in chiave moderna (isola dismessa dal 31 dicembre 2011).
  • Unito Lab: un'intera isola laboratorio dedicata alla creatività degli studenti e più in generale a tutta la community di Unito.it per la realizzazione di mini-progetti attinenti alle attività di Ateneo (ricerca, tesi, ecc.). Sull'isola era anche presente la ricostruzione virtuale di Palazzo Nuovo (isola dismessa dal 31 dicembre 2011).
  • Unito ResearchLab: isola utilizzata per la realizzazione del progetto curato dal Centro Interstrutture di Servizi Informatici e Telematici per le Facoltà Umanistiche (CISI) e dalla Scuola di dottorato in Neuroscienze, Centro interdipartimentale di neuroscienze (NIT), con lo scopo di realizzare un ambiente di apprendimento integrato formato dalla piattaforma e-learning Moodle, unito a Second Life (isola dismessa dal 31 dicembre 2011).
  • Unito Square: l'isola delle Aule Magne a disposizione delle Facoltà dell'Ateneo, pensata per favorire fenomeni di relazione e di aggregazione fra gli utenti (isola dismessa dal 21 settembre 2010).
  • Unito International: isola dedicata ad iniziative di respiro internazionale, con sale riunioni a disposizione di tutte le Unità Organizzative dell'Ateneo (isola dismessa dal 21 settembre 2010).

In DOCUMENTI è possibile consultare nel dettaglio il piano di sviluppo redatto per ogni anno, l’agenda delle attività, l’elenco dei mini-progetti svolti nel periodo 2007-2010, nonché un manuale di utilizzo degli spazi e dei servizi su Second Life.