Area Internazionalizzazione
- Internazionalizzazione studenti
- Gestione mobilità studentesca (in entrata e in uscita)
- Supporto definizione accordi/programmi e rappresentanza internazionali per la formazione undergraduate e post graduate
- Pre-valutazione e ammissioni candidati internazionali con titolo di studio estero
- Iscrizione candidati internazionali con titolo di studio estero e gestione programmi di mobilità e scambi internazionali (progetti dell'Ateneo, UE e non-UE)
- Marketing dell'offerta didattica in accordo con la direzione Didattica e la Comunicazione
- Servizio accoglienza studenti internazionali con titolo di studio estero
- Relazione e creazione sinergie con uffici della questura e comune per studenti non-UE
- Mediazione culturale e attività ricreative
- Promozione della mobilità del personale docente
- Azioni di internazionalizzazione per il personale tecnico amministrativo
- Servizio attrazione e accoglienza ospiti internazionali
- Rapporti con MIUR, MAE e rappresentanze diplomatiche all'estero per favorire la mobilità
- Attività di consulenza e supporto in merito alla redazione, alla gestione e/o alla negoziazione di progetti internazionali
- Attività di studio, supporto e promozione per la cooperazione internazionale
- Attività di studio, supporto e promozione per progetti inerenti l'internazionalizzazione del III livello
- Attrazione di studenti stranieri di III livello
- Stipula di partnership ed accordi a livello internazionale
- Gestione progetto UNITA
- Affiancamento ai Dipartimenti sulla definizione dei piani strategici.
Responsabile: Alice Traverso Bernini
Recapiti
Telefono: (+39) 011 6704425
Email: internationalexchange@unito.it
Attività
- Supporto al team UNITA e coordinamento/gestione delle attività dell’UNITA office di Unito
- Gestione mobilità studentesca di studio e tirocinio (in entrata e in uscita)
- Supporto alla definizione di accordi/programmi e rappresentanza internazionali per la formazione undergraduate e postgraduate
- Marketing dell'offerta didattica internazionale in accordo con la direzione Didattica e la Comunicazione
- Promozione e gestione della mobilità del personale docente e del personale tecnico amministrativo
- Rapporti con MUR, MAECI e rappresentanze diplomatiche all'estero per favorire la mobilità.
Responsabile: Fernanda Negro
Recapiti
Complesso Aldo Moro, Palazzina D Via Sant’Ottavio 12, 10124 Torino
Telefono (+39) 011 6704393
Email: internationalstudents@unito.it
Attività
- Pre-valutazione e ammissioni candidati internazionali con titolo di studio estero
- Iscrizione ai corsi di studio per i candidati internazionali con titolo di studio estero e gestione programmi di mobilità e scambi internazionali (progetti dell'Ateneo, UE e non-UE)
- Servizio accoglienza studenti internazionali con titolo di studio estero
- Relazione e creazione sinergie con enti e uffici territoriali per studenti internazionali
- Mediazione culturale e attività ricreative
- Marketing dell'offerta didattica internazionale in accordo con la direzione Didattica e la Comunicazione
- Sviluppo dei servizi agli studenti internazionali nei vari ambiti di competenza in collaborazione con le Sezioni dell’Area.
Responsabile: Alessandra Pachì
Recapiti
Complesso Aldo Moro, Palazzina D, via Sant'Ottavio 12 - 10124 Torino
Telefono: (+39) 011 6704390
Email: internationalpartnerships@unito.it
Attività
- Definizione di accordi/programmi internazionali di scambio, cooperazione allo sviluppo e attività di ricerca (formazione undergraduate e post-graduate, dottorato)
- Redazione, supporto alla presentazione e gestione di progetti di cooperazione allo sviluppo e didattica internazionale relativamente a I, II e III livello
- Attrazione di studenti internazionali di III livello
- Supporto all’accoglienza/ricevimento di ospiti/ Visiting professors e scholars/delegazioni internazionali
- Promozione, comunicazione e marketing a livello internazionale delle attività/progetti di internazionalizzazione/offerta formativa dell’Ateneo
- Rapporti con MUR, MAECI, CRUI, rappresentanze diplomatiche all'estero e attori del territorio per favorire l’internazionalizzazione del sistema universitario
- Rapporti con gruppi di lavoro e network internazionali
- Gestione segretariato UIF- Università italo-francese
- Gestione Point focal AUF – Agence Universitaire pour la francophonie.
Responsabile: Francesca Chiriotto
Recapiti
Email: international.agrovet@unito.it
Attività
- Supporto all'ingresso e alla carriera degli studenti internazionali
- Supporto ai programmi di mobilità studentesca per studio e tirocinio
- Supporto ai programmi di mobilità internazionale rivolti a docenti e ricercatori
- Supporto e accoglienza a Visiting professors/Scientists
- Gestione dei progetti internazionali per la mobilità e la didattica del Polo Agraria e Medicina Veterinaria
- Supporto all'attuazione di accordi internazionali, secondo le specificità didattiche e scientifiche dei Dipartimenti afferenti al Polo.
Responsabile: Annarita Letizia
Recapiti
Email: international.cle@unito.it
Attività
- Supporto all’ingresso e alla carriera degli studenti internazionali
- Supporto ai programmi di mobilità studentesca per studio e tirocinio
- Supporto ai programmi di mobilità internazionale rivolti a docenti e ricercatori
- Supporto e accoglienza a Visiting professors/Scientists
- Gestione dei progetti internazionali per la mobilità e la didattica del Polo CLE
- Supporto all'attuazione di accordi internazionali, secondo le specificità didattiche e scientifiche dei Dipartimenti afferenti al Polo.
Responsabile: Annarita Letizia (ad interim)
Recapiti
Email: international.sme@unito.it
Attività
- Supporto all'ingresso e alla carriera degli studenti internazionali
- Supporto ai programmi di mobilità studentesca per studio e tirocinio
- Supporto ai programmi di mobilità internazionale rivolti a docenti e ricercatori
- Supporto e accoglienza a Visiting professors/Scientists
- Gestione dei progetti internazionali per la mobilità e la didattica del Polo di Management ed Economia
- Supporto all'attuazione di accordi internazionali, secondo le specificità didattiche e scientifiche dei Dipartimenti afferenti al Polo.
Responsabile: Igor Bringhen
Recapiti
Email: international.medsanluigi@unito.it
Attività
- Supporto all'ingresso e alla carriera degli studenti internazionali
- Supporto ai programmi di mobilità studentesca per studio e tirocinio
- Supporto ai programmi di mobilità internazionale rivolti a docenti e ricercatori
- Supporto e accoglienza a Visiting professors/Scientists; Gestione dei progetti internazionali per la mobilità e la didattica del Polo Medicina Orbassano e Candiolo
- Supporto all'attuazione di accordi internazionali, secondo le specificità didattiche e scientifiche dei Dipartimenti afferenti al Polo.
Responsabile: Lidia Perri
Recapiti
Email:international.medtorino@unito.it
Attività
- Supporto all'ingresso e alla carriera degli studenti internazionali
- Supporto ai programmi di mobilità studentesca per studio e tirocinio
- Supporto ai programmi di mobilità internazionale rivolti a docenti e ricercatori
- Supporto e accoglienza a Visiting professors/Scientists
- Gestione dei progetti internazionali per la mobilità e la didattica del Polo di Medicina di Torino
- Supporto all'attuazione di accordi internazionali, secondo le specificità didattiche e scientifiche dei Dipartimenti afferenti al Polo
Responsabile: Sara Colaone
Recapiti
Via Carlo Alberto, 10 - 10123 Torino
Email: international.sciences@unito.it
Attività
- Supporto all'ingresso e alla carriera degli studenti internazionali
- Supporto ai programmi di mobilità studentesca per studio e tirocinio
- Supporto ai programmi di mobilità internazionale rivolti a docenti e ricercatori
- Supporto e accoglienza a Visiting professors/Scientists
- Gestione dei progetti internazionali per la mobilità e la didattica del Polo Scienze della Natura
- Supporto all'attuazione di accordi internazionali, secondo le specificità didattiche e scientifiche dei Dipartimenti afferenti al Polo.
Responsabile: Emanuela Barbero (ad interim)
Recapiti
Email: international.humanities@unito.it
Attività
- Supporto all'ingresso e alla carriera degli studenti internazionali
- Supporto ai programmi di mobilità studentesca per studio e tirocinio
- Supporto ai programmi di mobilità internazionale rivolti a docenti e ricercatori
- Supporto e accoglienza a Visiting professors/Scientists
- Gestione dei progetti internazionali per la mobilità e la didattica del Polo SUM
- Supporto all'attuazione di accordi internazionali, secondo le specificità didattiche e scientifiche dei Dipartimenti afferenti al Polo