Accordo strategico con la Compagnia di San Paolo
Gennaio 2025 - Giugno 2026
Il 20 dicembre 2024 l'Università degli Studi di Torino e la Fondazione Compagnia di San Paolo hanno sottoscritto il nuovo Accordo strategico che disciplina il rapporto tra i due Enti per il periodo gennaio 2025 - giugno 2026 (in linea con l'attuale fase di transizione della governance di UniTo). All'Ateneo la Compagnia destina per il periodo di riferimento 5 milioni di euro per lo sviluppo di due grandi progetti strategici ad alto impatto per il territorio, annunciati in occasione della presentazione alla stampa del nuovo Accordo: l'hub delle industrie culturali e creative presso la Cavallerizza Reale e la Butterfly Area, nuovo polo scientifico e tecnologico della Città delle Scienze di Grugliasco.
A questo impegno si affianca la possibilità di un ulteriore contributo fino a 2,5 milioni di euro a beneficio dell'Ateneo per progetti di natura strategica in continuità con misure già sostenute nelle programmazioni precedenti e che hanno mostrato un'elevata dimensione di impatto (quali, ad esempio, le Proof of Concept).
Per la gestione e attuazione dell'Accordo sono istituiti:
- un Comitato di Governo, composto per l'Università dal Rettore, Prof. Stefano Geuna - Presidente e dal Direttore Generale, Ing. Andrea Silvestri e per la Compagnia dal Presidente, prof. Marco Gilli e dal Segretario Generale, dott. Alberto Anfossi
- un Comitato di Monitoraggio, composto per l'Università da due componenti nominati dal Rettore, Proff. Alessandro Barge e Piercarlo Rossi, e per la Compagnia da due componenti nominati dal Comitato di Gestione della Fondazione, Ing. Paolo Mulassano e dott.ssa Ada Re.
Ultimo aggiornamento: 31/03/2025