Collaboratrici e collaboratori coordinati e continuativi (co.co.co)

Gruppo di tre persone davanti a una macchina

Sono garantiti/e esclusivamente dall’INAIL per il rischio infortuni (per i danni subiti) e dalla polizza assicurativa attivata dall'Ateneo a garanzia della responsabilità civile verso terzi (per i danni causati ad altre persone o a cose).

 

Ai fini dell'efficacia delle garanzie prestate dalle citate polizze si fa esclusivo riferimento al contenuto normativo dei contratti depositati presso l'Università di Torino.

Polizza infortuni

La copertura assicurativa a garanzia del rischio infortuni è data dall’INAIL - T.U. n.1124 del 30 giugno 1965 e s.m.i. 

 

Per informazioni, rivolgersi alla Direzione del Personale - Sezione Applicazioni Contrattuali, tramite il seguente indirizzo di posta elettronica: infortuni@unito.it

Polizza a garanzia della responsabilità civile verso terzi
  • Assicuratore: UNIPOLSAI ASSICURAZIONI  S.p.A. 
  • Polizza n. 65/189182071
  • Decorrenza: ore 24 del 31/12/2022
  • Scadenza: ore 24 del 31/12/2027

 

Per ulteriori informazioni, contattare l’Area Sistema Assicurazioni di Ateneo, inviando una email ad: assicurazioni@unito.it.

Oggetto dell'assicurazione

La  polizza  assicurativa  a garanzia della responsabilità  civile  verso  terzi  garantisce le sopracitate categorie di soggetti assicurati per quanto essi siano tenuti a pagare, quali civilmente responsabili ai sensi di legge a titolo di risarcimento   (capitali,   interessi   e   spese)   per   tutti   i   danni,   non   espressamente  esclusi, involontariamente arrecati a terzi per morte, per lesioni personali e per danneggiamenti a cose ed  animali,  in  conseguenza  di  un  fatto  verificatosi  in  relazione  alle  attività  e  competenze istituzionalmente previste, consentite o delegate, anche collaterali nessuna eccettuata o esclusa ed in genere tutto quanto non in contrasto con quanto previsto dal proprio ordinamento, svolte presso i locali dell’Ateneo e/o sedi distaccate e/o sedi di terzi (soggetti pubblici e/o privati) e/o luoghi diversi e loro articolazioni, in Italia e/o all’estero.

Somme assicurate e limiti territoriali

La copertura assicurativa è prestata per un massimale di 40 000 000 € per sinistro. 

Il massimale indicato costituisce comunque la massima esposizione della Compagnia anche in caso di sinistro che coinvolga la responsabilità di più assicurati/e.

I danni a cose in consegna/custodia e i danni a cose consegnate e non ex art. 1783 e ss. codice civile sono indennizzati fino alla concorrenza massima di 500 000 €.

I danni da furto sono indennizzati fino alla concorrenza massima di 150 000 € per sinistro e per anno assicurativo.

 

Limiti territoriali: validità in tutto il mondo.

 

Per informazioni di dettaglio riguardanti le ulteriori garanzia assicurative, consultare i contenuti del contratto di polizza e la Circolare n. 13/2023 del 17 luglio 2023.

Ultimo aggiornamento: 04/02/2025