Salta al contenuto principale

Al via le iscrizioni al Master in Sostenibilità socio ambientale delle reti agroalimentari - Domande entro il 21 novembre 2016

Argomento:
Pubblicato:
Mercoledì 7 Settembre 2016

Sono aperte le iscrizioni al Master di primo livello in “Sostenibilità socio ambientale delle reti agroalimentari (MaSRA)” dell’Università di Torino.
Il Master fornisce le conoscenze per realizzare nuovi percorsi dell’agroalimentare attraverso la progettazione partecipata, il monitoraggio, la valutazione e la gestione strategica dei principali impatti (ambientali, sociali ed economici) delle filiere agroalimentari.

Le iscrizioni sono aperte fino al 21 novembre 2016. Per le domande di iscrizione pervenute entro il 7 novembre 2016 è prevista una riduzione di 300 euro sulla quota di iscrizione. 

 

L’acquisizione di queste competenze è di fondamentale importanza per gli operatori pubblici e privati e di tutti coloro che vogliono operare nel settore della piccola e media impresa, nelle associazioni di produttori, nei consorzi e, grazie allo sviluppo di capacità auto-imprenditoriali, nella creazione di microimprese finalizzate alla progettazione e gestione di filiere agroalimentari sostenibili e per interventi di sviluppo rurale anche in un prospettiva paesaggistica.

Istituito dal Dipartimento di Culture, Politiche e Società e dal Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari nell’ambito delle attività della Cattedra Unesco in Sviluppo Sostenibile e Gestione del Territorio dell’Università di Torino, il Master è aperto a neolaureati o occupati in possesso di qualsiasi Laurea del vecchio e del nuovo ordinamento.

Il Master è accreditato presso l'INPS, che mette a disposizione 7 borse di studio a totale copertura dei costi di iscrizione. 
Tutte le informazioni relative alla nuova edizione sono disponibili sul sito della Cattedra Unesco: 

Per conoscere tutti i Master di primo e secondo livello proposti dall'Università di Torino visita la pagina dedicata del portale di Ateneo: