Bilancio POP 2024

È stato pubblicato il Bilancio POP 2024: giunto alla sua seconda edizione, si tratta di una forma di rendicontazione che va oltre i tradizionali bilanci finanziari, concentrandosi anche sugli aspetti sociali, culturali e ambientali. In particolare, il Bilancio POP cerca di mettere in luce l'impatto delle politiche dell'Ateneo sulla comunità e su diversi gruppi di popolazione, come studenti, personale accademico, amministrativo e cittadini.
Nell’integrare le altre iniziative di reportistica - che periodicamente vengono prodotte e assistono il governo dell’Ateneo nell’assunzione delle proprie decisioni - approfondisce i temi emersi dalla cosiddetta “sentiment analysis”: una valutazione ottenuta mappando più di 40 canali social tra cui Facebook, Twitter, Instagram in merito a ciò che i diversi stakeholder – non solo la Comunità accademica – generano sui social network.
La versione digitale della pubblicazione è disponibile su Focus Politiche di Ateneo, come approfondimento online con cui si condividono alcuni dati significativi per l’Ateneo e che consente una conoscenza più agevole dello stesso attraverso un'esposizione dei dati e delle informazioni di agevole fruizione.