Idrogeno e nuovi combustibili - MOST@UNITO prosegue l’impegno dell’Università di Torino per il PNRR

Prosegue il lavoro di MOST@UNITO, il gruppo di ricercatori dell’Università di Torino impegnati nel Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile (MOST), finanziato nell’ambito del PNRR.
L’Università di Torino partecipa al programma di MOST nell’ambito dello Spoke 14 su “Idrogeno e nuovi combustibili”.
Oltre all'Ateneo torinese, offrono un contributo strategico il Politecnico di Bari (coordinatore), l’Università del Salento, l’Università degli Studi di Padova e il CNR-ITAE, insieme ad alcuni soggetti privati, quali A2A, AvioAero, ENI, FNM, Intesa Sanpaolo e SNAM.
Sono coinvolti nel gruppo MOST@UNITO diversi ricercatori e ricercatrici, provenienti dai Dipartimenti di Chimica, Economia e Statistica "Cognetti de Martiis", Giurisprudenza e Culture, Politica e Società.
Lo Spoke14 esplora l’idrogeno e i nuovi combustibili lungo tutta la catena del valore, dalla loro produzione, distribuzione e stoccaggio, al loro utilizzo nei vettori di maggiore interesse per la mobilità quali: aerei; trasporto pesante su gomma; navi; treni; veicoli leggeri e mobilità attiva.
Per maggiori dettagli: