Vite indipendenti - A maggio su Frida si parla di diritti delle persone con disabilità

Nel maggio del 2008 entrava in vigore la Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità, il primo documento internazionale a riconoscerle esplicitamente come titolari di pieni diritti, anziché soggetti passivi di assistenza.
Eppure, a diciassette anni di distanza, per le persone con disabilità uscire, lavorare, fare volontariato, scegliere dove vivere, avere figli, viaggiare sono libertà tutt’altro che scontate.
Oggi però in Italia, dopo anni di lotta, sta prendendo forma una legge che garantisce l’autodeterminazione delle persone con disabilità e il loro diritto a costruirsi una vita indipendente.
Questo mese su Frida proviamo a immaginarla insieme a loro e con le ricercatrici e i ricercatori di UniTo che stanno contribuendo a eliminare ogni barriera fisica e culturale.
Scopri il nuovo tema del mese su frida.unito.it