Youth Climate Action Fund - Promozione di microprogettualità a favore del clima proposte da giovani

È disponibile sul sito del Comune di Torino l'avviso pubblico "Giovani Idee per Torino Net Climate Neutral City", con il quale la Città, nell’ambito dell’impegno assunto per raggiungere la neutralità climatica entro il 2030 (Mission Cities), aderisce al secondo round del Youth Climate Action Fund.
Il Fondo per l’Azione per il Clima dei Giovani della fondazione filantropica Bloomberg, fornisce assistenza tecnica e finanziamenti a 90 città, provenienti da 5 continenti, per mobilitare decine di migliaia di giovani, di età compresa tra i 15 e i 24 anni, al fine di progettare e mettere in campo soluzioni per il contrasto al cambiamento climatico.
Per partecipare, è necessario comporre un team di minimo 3 giovani dai 15 ai 24 anni e proporre un progetto di contrasto al cambiamento climatico.
La candidatura deve essere inviata da un ente giuridicamente costituito di natura privata senza finalità di lucro (es. associazioni, incubatori...), ogni proponente può presentare un massimo di 3 candidature, espressione della progettazione di gruppi diversi di giovani.
Il termine di presentazione delle proposte progettuali è fissato per le ore 12 del 11 aprile 2025.
Per tutti i dettagli: