Avvisi
Sabato 6 maggio 2023 alle ore 9.30 presso la Lavanderia a Vapore di Collegno
Mobilità presso enti e aziende di comunità rurali in Italia, Francia, Spagna, Portogallo e Romania da svolgere tra luglio e ottobre 2023
Le elezioni si svolgono con procedura e-voting (telematica)
Candidatura tramite la piattaforma [email protected]
Il seminario è dal 13 al 16 luglio 2023
Bandi e domanda telematica alla pagina: Università e Lavoro/Opportunità ed esperienze di lavoro/Per lavorare come personale tecnico amministrativo, tecnologo e dirigente
Periodi di insegnamento e/o formazione in un Paese estero a partire dal 1° marzo 2023 fino al 31 ottobre 2023
L'evento si è svolto dal 13 al 17 febbraio 2023 presso il Campus Luigi Einaudi (Lungo Dora Siena, 100/A)
Per l’a.a. 2021-2022 è stata prorogata al 15 giugno 2023
Accettazione entro il 7 marzo alle ore 14
la Redazione di FRIDA si interroga sui meccanismi e sugli impatti della guerra con le lenti della ricerca dell’Università di Torino
Tutti gli aggiornamenti vengono pubblicati, non appena disponibili, alla pagina Bando Erasmus per studio
Le votazioni sono dal 29 marzo 2023 al 5 aprile 2023
Le lezioni si svolgono il martedì dalle 16 alle 18 (ad eccezione dell'11 e del 25 aprile)
Percorso formativo rivolto a personale TA, Direzioni di Dipartimento, Presidenze dei Corsi di Studio e rappresentanze studentesche nei vari organi di Ateneo
Da gennaio 2023 il nuovo canale dedicato alle informazioni di servizio per studenti
I progetto intende indagare le esperienze di vite di donne che sono state interessate da uno o più episodi di malattia oncologica in età centrale al fine di esplorare i risvolti e gli intrecci della malattia sui corsi di vita individuali, familiari e lavorativi
È possibile partecipare alla call for abstracts entro il 19 dicembre 2022
Date: 20 e 27 febbraio, 6, 13 e 27 marzo, 23 maggio 2023
L'indagine è stata prorogata fino al 31 marzo 2023