Tipologia di prove da sostenere - Chimico Junior
L'Esame di Stato si articola in diverse tipologie di prove. Ogni prova è propedeutica alla successiva. Per ottenere l'abilitazione devi conseguire una votazione sufficiente in ogni prova. Il voto finale di abilitazione dato dalla somma delle votazioni riportate in ogni prova.
Sulla base delle norme vigenti l'esame si compone di:
- prima prova scritta su argomenti di chimica applicata;
- seconda prova scritta su argomenti di chimica industriale o farmaceutica a scelta del candidato;
- prova orale in materie oggetto delle prove scritte, legislazione e deontologia professionale;
- prova pratica analisi chimiche.
Per farti un'idea sullo svolgimento delle prove puoi consultare i temi delle sessioni precedenti.
Il contenuto delle prove è previsto dalla normativa vigente che puoi consultare alla pagina normativa di riferimento.