Tipologia di prove da sostenere - Odontoiatra
L'Esame di Stato si articola in due diverse tipologie di prove. Ogni prova è propedeutica alla successiva. Per ottenere l'abilitazione devi conseguire una votazione sufficiente in ogni prova. Il voto finale di abilitazione è dato dalla somma delle votazioni riportate in ogni prova.
Il contenuto delle prove è previsto dalla normativa vigente che puoi consultare in normativa di riferimento.
Attenzione: in deroga alle disposizioni normative vigenti, l’esame di Stato di abilitazione all’esercizio professionale, sarà costituito, per la prima sessione dell’anno 2020, da un’unica prova orale svolta con modalità a distanza.
La suddetta prova orale verterà su tutte le materie previste dalla normativa di riferimento e dovrà accertare l’acquisizione delle competenze, nozioni e abilità richieste dalla normativa riguardante ogni singolo profilo professionale.
L'esame si compone delle seguenti prove:
- prova orale e pratica di clinica odontostomatologica e discipline affini (patologia speciale medica e metodologia clinica, patologia speciale chirurgica e propedeutica clinica, radiologia generale e speciale odontostomatologica, igiene e odontoiatria preventiva sociale con epidemiologia);
- prova orale e pratica di chirurgia speciale odontostomatologica e discipline affini (odontoiatria conservatrice, parodontologia, protesi dentaria, ortognatodonzia e gnatologia).
Le prove di cliniche affini sono a tua scelta. Tale scelta deve essere effettuata all'atto dell'iscrizione complilando l'apposito modulo.