Accesso all'insegnamento nella scuola secondaria

Due ragazzi e una ragazza salgono le scale

Il sistema di accesso all'insegnamento nella scuola secondaria di I e II grado, definito dal D.lgs. n. 59/2017, in attuazione della Legge 107/2015, come modificato dalla Legge n. 145/2018 e dalla Legge n. 79/2022, prevede un nuovo modello di reclutamento e formazione iniziale.

 

Coloro in possesso di una laurea magistrale/specialistica o vecchio ordinamento potranno partecipare ai concorsi, a patto che abbiano conseguito il titolo di studio coerente con la specifica classe di concorso della Tabella A - MIUR e 24 crediti formativi universitari negli ambiti antropo-psico-pedagogici e nelle metodologie e tecnologie didattiche conseguiti entro il 31 ottobre 2022.

 

Il Percorso Formativo da 24 CFU sarà sostituito da un percorso universitario di formazione iniziale e abilitazione degli insegnanti da 60 CFU. 

Per i dettagli si attende apposito Decreto Ministeriale.

Requisiti di ammissione alle Classi di Concorso

Gli interessati possono consultare le classi di concorso cui possono accedere con il proprio titolo di studio, consultando la pagina:

Tabelle ministeriali

I requisiti sono poi stati aggiornati con il decreto Ministeriale n. 259 del 09/05/2017 - "Aggiornamento classi di concorso 2017: denominazione, titoli di accesso, insegnamenti relativi":

Ultimo aggiornamento: 24/01/2023