Contemporanea iscrizione a due corsi universitari
Le modalità e le scadenze per la contemporanea iscrizione a due corsi universitari per l'a.a. 2023-2024 sono in corso di progressivo aggiornamento.

La legge 12 aprile 2022 n. 33 prevede la possibilità di iscriversi contemporaneamente a due corsi di istruzione superiore, anche presso più università e istituzioni dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM), italiane ed estere.
Il decreto n. 930 del 29 luglio 2022 del ministro dell’Università e della Ricerca, ha disciplinato le modalità per facilitare la contemporanea iscrizione a due diversi corsi di istruzione superiore a partire dall’anno accademico 2022-2023.
È stato pubblicato, inoltre, il decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca n. 933 del 2 agosto 2022 che consente, sempre a decorrere dell’anno accademico 2022-2023, di iscriversi contemporaneamente a due diversi corsi di diploma accademico di primo o di secondo livello o di perfezionamento o master presso le Istituzioni dell’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM).
Per l’iscrizione è obbligatorio il possesso dei titoli di studio richiesti dalla normativa nazionale e dai regolamenti di Ateneo. L’ammissione a due corsi di studio dell’Università di Torino è, in ogni caso, subordinata all’osservanza delle modalità previste dall’Ateneo per l’iscrizione a due diversi corsi (es. sostenimento del TOLC di area per i corsi di laurea ad accesso libero o test di ammissione per i corsi di laurea ad accesso programmato).
Consulta il documento per verificare per quali corsi si applica e con quali limitazioni.
I benefici di diritto allo studio sono previsti per una sola iscrizione.
L’esonero totale o parziale dalle contribuzioni studentesche spetta per entrambe le iscrizioni in presenza dei requisiti previsti dal Regolamento tasse e contributi vigente.
Non sono previste al momento riduzioni della contribuzione studentesca nei casi di contemporanea iscrizione.
Il contenuto è in fase di aggiornamento.
Il contenuto è in fase di aggiornamento.