Corsi di laurea magistrale ad accesso libero

Le modalità e le scadenze per iscriversi ai corsi di laurea magistrale ad accesso libero per l'a.a. 2023-2024 sono in corso di progressivo aggiornamento.

Anno Accademico 2022-2023

Se intendi iscriverti a un corso di laurea magistrale ad accesso libero (ex D.M. 270/2004), consulta preventivamente i siti dei corsi di studio e/o dei Dipartimenti per verificare i criteri di ammissione richiesti.

Leggi attentamente sul sito del corso di laurea di tuo interesse la modalità per accedere alla verifica dei requisiti curriculari, al fine di ottenere il nulla osta per l’iscrizione al corso di laurea magistrale.

Registrati al portale

Registrati al portale di Ateneo per avere le credenziali (username e password) e poter accedere alla procedura di iscrizione. Per la registrazione leggi le istruzioni. Se sei stato già iscritto in anni precedenti a UniTO sei già in possesso delle credenziali di accesso e non devi effettuare una nuova registrazione. Se non ricordi le credenziali contatta il numero verde 800098590 (attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00 e il sabato dalle 8.00 alle 13.00) oppure utilizza il servizio ricordami la password

Domanda di ammissione preliminare

Le modalità per la presentazione della domanda di ammissione preliminare sono le seguenti:

  • on line, previo accesso alla MyUniTo (con le credenziali ottenute in seguito alla registrazione al portale), selezionando la voce "Pre-iscrizione ai corsi ad accesso libero" e compilando i campi richiesti
  • cartacea

Verifica preventivamente sui siti dei corsi di studio e/o dei Dipartimenti la modalità richiesta per il tuo corso di laurea.

Istruzioni per i corsi di studio che prevedono l’iscrizione on line
  • Iscriviti al concorso on line sul portale di UniTo nelle date previste dal corso di studi.
    Effettua il  login sul portale di Ateneo e autenticati con le credenziali ottenute (username e password) in seguito alla registrazione al portale: seleziona la voce "Iscrizioni" e successivamente la voce "Pre-iscrizione ai corsi ad accesso libero" per procedere alla compilazione on line della domanda.
  • Allega la documentazione prevista dal corso di studi prescelto.

Se sei uno studente con disabilità, se previsto, in fase di iscrizione al concorso di valutazione potrai chiedere di disporre di particolari ausili durante lo svolgimento del test di e/o di tempi aggiuntivi. Per approfondimenti consulta la pagina dedicata.

Se sei uno studente con DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento), se previsto, in fase di iscrizione al concorso di valutazione potrai chiedere di disporre di un tempo aggiuntivo pari al 30%. Per approfondimenti consulta la pagina dedicata.

Se al termine della compilazione della domanda di iscrizione al concorso ti viene rilasciato un promemoria e/o una mail di conferma, stampa e conserva come ricevuta dell’avvenuta iscrizione.

Istruzioni per i corsi di studio che prevedono l’iscrizione cartacea

Qualora il corso di studi di tuo interesse preveda l’iscrizione cartacea, presenta alla struttura didattica di riferimento domanda di ammissione preliminare in formato cartaceo. Tale domanda dovrà essere consegnata secondo le modalità e i calendari previsti dalle singole strutture didattiche.

 

Valutazione delle domande di ammissione
Le strutture didattiche di competenza valuteranno le domande di ammissione pervenute on line o consegnate in formato cartaceo e comunicheranno gli esiti e le eventuali date dei colloqui per la verifica della personale preparazione. 

 

La domanda di ammissione preliminare non sostituisce la procedura di iscrizione ma ne è parte essenziale. Per maggiori informazioni consulta i siti dei corsi di studio o dei Dipartimenti o contatta i referenti dei singoli corsi.

Iscrizione al corso
Compila la domanda

Entro la scadenza prevista (19 gennaio 2023), compila la domanda di iscrizione on line: effettua il login sul portale di Ateneo e autenticati con le credenziali ottenute (username e password) in seguito alla registrazione al portale. Dopo l'autenticazione seleziona la voce "Iscrizioni", che trovi nel menù in alto a sinistra, e successivamente la voce "Immatricolazione" per procedere alla compilazione on line della domanda. Nel corso della compilazione della domanda dovrai inserire i seguenti documenti:

  • una fototessera, che verrà utilizzata per la stampa della smart card universitaria (vedi nota)
  • copia di un documento d’identità in corso di validità
  • copia del codice fiscale.

Caratteristiche tecniche della foto 
Le dimensioni della foto a colori devono essere 35x40mm. Utilizza una foto per documenti (come carta d'identità o patente), che ritragga solo il viso su sfondo chiaro. La foto deve essere in formato bitmap o jpeg, con una risoluzione di almeno 300x400 pixel.
Foto non ammesse:

  • non utilizzare foto panoramiche, prese da lontano, di spalle o in cui non si veda interamente il viso;
  • non utilizzare foto in cui sono presenti altre persone;
  • non utilizzare disegni o caricature;
  • non caricare foto di altre persone
Stampa la domanda di iscrizione

Stampa la domanda di iscrizione, verifica i dati inseriti e firmala

Paga la prima rata del contributo universitario

Paga la prima rata del contributo universitario improrogabilmente entro la scadenza prevista. Per la modalità con cui effettuare il pagamento consulta la pagina Tasse.

Allega i documenti

Effettua il login alla MyUniTO e dal menu "Iscrizioni" seleziona la voce "Allegati carriera”.
Allega entro la scadenza prevista dal bando i seguenti documenti: 

  • domanda di iscrizione compilata e firmata in tutte le sue parti
  • eventuale documentazione espressamente richiesta dal corso di laurea, se indicata nello specifico bando di ammissione.

Se sei uno studente con disabilità, con riconoscimento di handicap ai sensi dell’art.3, comma 1, della legge 5 febbraio 1992, n.104, o con un’invalidità pari o superiore al 50% dovrai presentare alla tua segreteria studenti idonea certificazione sanitaria.

Smart card

Consulta le istruzioni riportate alla pagina Informazioni per studenti e studentesse.

Studenti internazionali

Se sei in possesso di un titolo di studio estero consulta la pagina relativa agli Studenti internazionali per le informazioni relative alla modalità di immatricolazione e alla documentazione da allegare.

Ultimo aggiornamento: 08/05/2023