Salta al contenuto principale

Corsi di laurea (triennali) e corsi di laurea magistrale a ciclo unico ad accesso libero

Anno Accademico 2025-2026

Per iscriverti ai corsi di studio ad accesso libero devi sostenere il TOLC - Test on line del Consorzio CISIA (a meno di non possedere i requisiti e rientrare nella casistica di coloro che sono esonerati: verifica le condizioni riportate nel paragrafo seguente "Sostieni il TOLC / Chi non deve sostenere il TOLC")

Per i corsi di studio ad accesso libero il TOLC, erogato dal CISIA, ha valore di TARM (Test di Accertamento dei Requisiti Minimi).

Istruzioni per iscriverti

Calendario con le scadenze per iscriverti.

 Data e ora inizioData e ora fine
Sostenimento TOLC di area sul portale CISIA2 gennaio 20249 ottobre 2025
Pre-iscrizione sul portale UniTo
al raggruppamento del TOLC (*)
1 luglio 2025, ore 9.3014 ottobre 2025, ore 15
Iscrizione
(non prima delle 48 ore dalla pre-iscrizione)
25 luglio 2025, ore 9.3020 ottobre 2025, ore 15

(*) La pre-iscrizione al raggruppamento deve corrispondere necessariamente al TOLC sostenuto. Non è possibile l’iscrizione ad un corso per il quale non sia stato sostenuto il TOLC indicato e non si sia effettuata la corretta pre-iscrizione al raggruppamento.

Il TOLC (Test OnLine CISIA) è un test per verificare il livello di conoscenze e di preparazione delle future matricole.

Registrati al portale CISIA, iscriviti al/ai TOLC e sostienilo/i nelle date e nella sede scelte. Per l’iscrizione al TOLC è previsto il pagamento di un contributo di 35 Euro al CISIA.

Sono validi i TOLC sostenuti dal 2 gennaio 2024 e fino al 9 ottobre 2025 in entrambe le modalità di erogazione: TOLC all’Università (in presenza) o TOLC@CASA (a distanza). 

Il TOLC può essere sostenuto anche in date organizzate da altri Atenei. L’Ateneo di Torino eroga esclusivamente TOLC@CASA (a distanza).

Nella tabella è riportata l’indicazione del TOLC che devi sostenere per poterti iscrivere al corso di interesse.

Corsi di studioTOLC richiesto
Amministrazione aziendaleTOLC-E
Beni culturaliTOLC-SU
Chimica e tecnologia farmaceutiche (Laurea magistrale a ciclo unico)TOLC-F
Chimica e tecnologie chimicheTOLC-B
Comunicazione interculturaleTOLC-SU
Consulenza del lavoro e gestione delle risorse umaneTOLC-SU
Culture e letterature del mondo modernoTOLC-SU
DAMS (Discipline delle arti, della musica, dello spettacolo e dei media digitali)TOLC-SU
Diritto agroalimentareTOLC-SU
Diritto per le imprese e le istituzioniTOLC-SU
EconomiaTOLC-E
Economia e statistica per le organizzazioniTOLC-E
Economics and finance with data scienceENGLISH TOLC-E
Farmacia (Laurea magistrale a ciclo unico)TOLC-F
FilosofiaTOLC-SU
FisicaTOLC-S
Giurisprudenza (Laurea magistrale a ciclo unico)TOLC-SU
Global law and transnational legal studiesENGLISH TOLC-E
InformaticaTOLC-S
Innovazione sociale, comunicazione, nuove tecnologieTOLC-SPS
LettereTOLC-SU
Lingue e culture dell'Asia e dell'AfricaTOLC-SU
Lingue e culture per il turismoTOLC-SU
Lingue e letterature moderneTOLC-SU
MatematicaTOLC-S
Matematica per l'economia, la finanza e l'assicurazioneTOLC-S
Moda e cultura d’impresaTOLC-SU
Ottica e optometriaTOLC-S
Scienza dei materialiTOLC-B
Scienze della mediazione linguisticaTOLC-SU
Scienze dell'amministrazione digitaleTOLC-SU
Scienze e tecnologie agrarieTOLC-AV
Scienze e tecnologie per la montagnaTOLC-AV
Scienze forestali e ambientaliTOLC-AV
Scienze geologicheTOLC-S
Scienze internazionali, dello sviluppo e della cooperazioneTOLC-SPS
Scienze naturaliTOLC-B
Scienze politiche e socialiTOLC-SPS
Servizio sociale (sede di Biella)TOLC-SU
Sistemi zootecnici sostenibiliTOLC-AV
StoriaTOLC-SU
Tecniche erboristicheTOLC-S
Tecnologie alimentariTOLC-AV

Il TOLC deve essere sostenuto prima dell’iscrizione e può essere effettuato anche prima di conseguire il diploma di scuola secondaria di secondo grado.
Consulta con frequenza questa pagina per tutti gli aggiornamenti sulle scadenze relative ai diversi corsi di studio.

Puoi sostenere più volte la stessa tipologia di TOLC ma non più di una volta al mese.
Se ripeti più volte il TOLC sarà preso in considerazione, ai fini dell’iscrizione, il punteggio dell'ultimo TOLC sostenuto (e non quello con il miglior risultato ottenuto).
Puoi sostenere TOLC di tipologia diversa, anche all’interno dello stesso mese.

Una volta che hai perfezionato l'iscrizione, i punteggi ottenuti in TOLC sostenuti successivamente non saranno più presi in considerazione.
 
Per conoscere le date di svolgimento, consulta il calendario delle prove. Il calendario è in costante aggiornamento.
Il TOLC può essere sostenuto anche in date organizzate da altri Atenei.

Puoi iscriverti fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Non aspettare l’ultimo momento, ma sostieni il TOLC relativo al/ai corso/i di interesse il prima possibile!

Non devi sostenere il TOLC se: 

  • hai sostenuto un test di ammissione presso l’Università di Torino (tramite TOLC o altro test dell’Ateneo) e sei presente in una graduatoria di corsi ad accesso programmato dell’Università di Torino, ma decidi di iscriverti a un corso ad accesso libero (consulta le istruzioni riportate nel paragrafo successivo “Informazioni per coloro che hanno sostenuto un test di ammissione presso l’Università di Torino e sono in una graduatoria di corsi ad accesso programmato dell’Università di Torino”)
  • hai effettuato un passaggio di corso di studi all'interno dell'Università di Torino
  • ti iscrivi per trasferimento in ingresso (provenienti da altro Ateneo)
  • stai effettuando la contemporanea iscrizione a due corsi (sei già iscritto a un corso dell’Università di Torino e ti iscrivi ad altro corso di studi dell’Università di Torino) e hai sostenuto in precedenza la stessa tipologia di TOLC come requisito di ammissione
  • hai già un diploma di laurea italiano e ti iscrivi come abbreviazione di carriera.

In caso di ammissione al primo anno, ti saranno attribuiti gli OFA (Obblighi Formativi Aggiuntivi) previsti dal corso di studi di destinazione, a meno che tu non abbia sostenuto lo stesso TOLC previsto dal corso di destinazione e ottenuto un punteggio superiore alla soglia minima prevista per l'attribuzione dell’OFA.

In caso di ammissione ad anni successivi al primo non sono previsti OFA.

Se hai già un diploma di laurea italiano e ti iscrivi come abbreviazione di carriera non sono previsti OFA.

Informazioni per coloro che hanno sostenuto un test di ammissione presso l'Università di Torino e sono in una graduatoria di corsi ad accesso programmato dell'Università di Torino

Se hai sostenuto un test di ammissione per i corsi ad accesso programmato (tramite TOLC o altro test dell’Università di Torino), e vuoi iscriverti a un corso ad accesso libero devi:

  1. attendere la pubblicazione della graduatoria del concorso a cui hai partecipato
  2. effettuare la pre-iscrizione al concorso dalla tua area riservata MyUniTo dal 1° luglio al 14 ottobre 2025 (entro le ore 15), seguendo il percorso: 
    "Iscrizioni / Pre-iscrizione ai corsi ad accesso libero / Preiscrizione ai corsi di studio ad accesso libero riservata alle persone esonerate a seguito di sostenimento test ad accesso programmato"
  3. effettuare l'iscrizione al corso dalla tua area riservata MyUniTo seguendo il percorso: “Iscrizioni / Iscrizione” entro le ore 15 del 20 ottobre 2025.

Prima o dopo avere sostenuto il TOLC, per procedere all'iscrizione al corso, devi registrarti al portale UniTo (se accedi per la prima volta). Per farlo è necessario disporre di credenziali SPID, che puoi ottenere, se non ne sei già in possesso, seguendo le indicazioni riportate sul sito SPID (ottenere lo SPID non è immediato, pertanto ti consigliamo di farlo quanto prima). Per registrarti su UniTo segui la procedura riportata nella pagina Istruzioni per la registrazione al portale. La registrazione al portale rappresenta il primo step necessario e obbligatorio per completare il processo di pre-iscrizione e successiva iscrizione.

A partire dal 1 luglio 2025, ore 9.30 e fino al 14 ottobre 2025, ore 15 devi effettuare la pre-iscrizione al raggruppamento di tua scelta.

Accedi alla tua MyUniTo ed effettua la pre-iscrizione seguendo il percorso: "Iscrizioni / Pre-iscrizione ai corsi ad accesso libero", selezionando il raggruppamento corrispondente al TOLC sostenuto.

La pre-iscrizione al raggruppamento deve corrispondere necessariamente al TOLC sostenuto. Non è possibile l’iscrizione ad un corso per il quale non sia stato sostenuto il TOLC indicato e non si sia effettuata la corretta pre-iscrizione al raggruppamento.

Nella tabella è riportata l'indicazione del TOLC e la relativa pre-iscrizione al raggruppamento.

TOLC sostenutoRaggruppamento per pre-iscrizioneCorsi ai quali puoi iscriverti
TOLC-ERaggruppamento 1 - TOLC-E
  • Amministrazione aziendale
  • Economia
  • Economia e statistica per le organizzazioni
TOLC-SRaggruppamento 2 - TOLC-S
  • Fisica
  • Informatica
  • Matematica
  • Matematica per l'economia, la finanza e l'assicurazione
  • Ottica e optometria
  • Scienze geologiche
  • Tecniche erboristiche
TOLC-SURaggruppamento 3 - TOLC-SU
  • Beni culturali
  • Comunicazione interculturale
  • Consulenza del lavoro e gestione delle risorse umane
  • Culture e letterature del mondo moderno
  • DAMS (Discipline delle arti, della musica, dello spettacolo e dei media digitali)
  • Diritto agroalimentare
  • Diritto per le imprese e le istituzioni
  • Filosofia
  • Giurisprudenza (Laurea magistrale a ciclo unico)
  • Lettere
  • Lingue e culture dell'Asia e dell'Africa
  • Lingue e culture per il turismo
  • Lingue e letterature moderne
  • Moda e cultura d'impresa
  • Scienze della mediazione linguistica
  • Scienze dell'amministrazione digitale
  • Servizio sociale (sede di Biella)
  • Storia
ENGLISH TOLC-ERaggruppamento 4 - ENGLISH TOLC-E
  • Economics, finance and data science
  • Global law and transnational legal studies
TOLC-AVRaggruppamento 5 - TOLC-AV
  • Scienze e tecnologie agrarie
  • Scienze e tecnologie per la montagna
  • Scienze forestali e ambientali
  • Sistemi zootecnici sostenibili
  • Tecnologie alimentari
TOLC-SPSRaggruppamento 6 - TOLC-SPS
  • Innovazione sociale, comunicazione, nuove tecnologie
  • Scienze internazionali, dello sviluppo e della cooperazione
  • Scienze politiche e sociali
TOLC-FRaggruppamento 7 - TOLC-F
  • Chimica e tecnologia farmaceutiche (Laurea magistrale a ciclo unico)
  • Farmacia (Laurea magistrale a ciclo unico)
TOLC-BRaggruppamento 8 - TOLC-B 
  • Chimica e tecnologie chimiche
  • Scienza dei materiali
  • Scienze naturali

Dopo avere sostenuto il TOLC ed avere effettuato la pre-iscrizione al raggruppamento, a partire dal 25 luglio 2025, ore 9.30 e fino al 20 ottobre 2025, ore 15 puoi iscriverti al corso di tua scelta.

Accedi alla tua MyUniTo e iscriviti al corso, seguendo il percorso: "Iscrizioni / Iscrizione".

Tieni presente che:

  • puoi procedere a iscriverti al corso dopo 48 ore dal completamento della pre-iscrizione al raggruppamento
  • non sono previste iscrizioni oltre i termini (ore 15 del 20 ottobre 2025).

Nel corso della compilazione dovrai inserire i seguenti documenti:

  • una foto, che verrà visualizzata sulla tua smart card virtuale, scaricando l’app MyUniTo+
  • copia di un documento d'identità valido
  • copia del codice fiscale.

Nel corso della compilazione della domanda di iscrizione dovrai anche indicare se intendi iscriverti per l'a.a. 2025-2026 a due corsi contemporaneamente oppure no. Se selezioni "SI" alla richiesta di contemporanea iscrizione dovrai compilare tutti i campi previsti per l'iscrizione ai due corsi di studio e regolarizzare entrambe le carriere. 

Maggiori informazioni alla pagina Contemporanea iscrizione a due corsi universitari.

Caratteristiche tecniche della foto

Le dimensioni della foto a colori devono essere 35 x 40 mm. Utilizza una foto per documenti (come carta d'identità o patente), che ritragga solo il viso su sfondo chiaro. La foto deve essere in formato jpg/ jpeg/bmp/png/pjpeg, con una risoluzione di almeno 300 x 400 pixel.

Foto non ammesse:

  • panoramiche, prese da lontano, di spalle o in cui non si veda interamente il viso
  • in cui sono presenti altre persone
  • disegni o caricature
  • foto di altre persone.

Paga la prima rata entro il giorno di scadenza (20 ottobre 2025). All'interno della tua MyUniTo, seguendo il percorso "Iscrizioni / Iscrizione / Visualizza pagamenti" è disponibile l'avviso di pagamento con la data di scadenza.

L'iscrizione risulterà definitiva con il pagamento della prima rata della contribuzione universitaria che dovrà risultare effettuato entro il giorno di scadenza. Il pagamento effettuato – per qualsiasi motivazione – successivamente alla data di scadenza indicata, determinerà l’impossibilità a iscriversi al corso di studio per il corrente anno.

Se sei una persona con disabilità o DSA consulta anche le informazioni disponibili nelle pagine:

Se sei in possesso di un titolo estero consulta anche le informazioni disponibili nella pagina: