
Il corso in sintesi
Dipartimento
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
Classe di laurea
L-2 R - Biotecnologie
Tipo
Laurea
Accesso
Programmato
Crediti
180
Modalità didattica
Convenzionale
Lingua
Inglese Italiano
Durata
3 anni
Sede
TORINO
Conoscenze
- [Conoscenze richieste per l´accesso] - Il Corso di laurea in Biotecnologie è ad accesso programmato. L'immatricolazione richiede il superamento di un test di ammissione a risposta multipla, che verte su argomenti di Biologia, Chimica, Matematica, Fisica e Capacità Logica ed è erogato secondo modalità stabilite annualmente dal Consiglio di Corso di Studi. Per essere ammessi al test occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore di durata quinquennale o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo ai sensi delle leggi vigenti. L'iscrizione al Corso di Studi senza debiti formativi richiede che il punteggio conseguito nel test sia superiore ad una soglia minima indicata annualmente nel bando di ammissione. Per gli studenti che saranno ammessi avendo conseguito un punteggio inferiore alla soglia verrà effettuata una verifica analitica delle risposte concernenti le materie: Chimica, Biologia, Fisica e Matematica. Nei casi di insufficienza verranno indicati Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) specifici, da soddisfare nel primo anno di corso mediante le modalità indicate annualmente dal Consiglio di Corso di Studi.
Non sono richieste competenze linguistiche in ingresso, necessarie per seguire i corsi del terzo anno erogati in lingua inglese,poichè è previsto un esame di lingua inglese obbligatorio al secondo anno di corso; tale esame consente agli studenti di acquisire un livello di conoscenza linguistica adeguato (B2).
Modalità
- [Modalità di ammissione] - Il Corso di laurea in Biotecnologie è ad accesso programmato; per essere ammessi occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore di durata quinquennale o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo ai sensi delle leggi vigenti.
Per poter frequentare lo studente dovrà essere in possesso inoltre di un'adeguata preparazione iniziale; sarà pertanto necessario sostenere un test di ammissione (secondo modalità stabilite dal CCL e pubblicate nel Regolamento del corso di laurea). Dall'anno accademico 2020-21 per potersi immatricolare al Corso di Laurea in Biotecnologie, bisogna sostenere il Test On line CISIA TOLC-B. Verrà considerato valido il punteggio conseguito nel test a partire dal gennaio dell'anno precedente all'anno di iscrizione. Sarà possibile sostenere più volte lo stesso TOLC ma verrà considerato valido unicamente il punteggio conseguito nell'ultimo test sostenuto.
Inoltre, per i candidati ammessi che nelle singole materie oggetto della prova di accesso (Matematica, Biologia, Fisica, Chimica) totalizzeranno un numero di risposte corrette inferiore al 40%, verranno previsti degli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA), da soddisfare entro il primo anno di corso. La procedura di assolvimento degli OFA consisterà nel seguire i seguenti corsi disponibili sulla piattaforma Orient@mente, che si intenderanno assolti con il superamento delle relative prove di valutazione da effettuarsi on line sulla medesima piattaforma al termine di ogni specifico corso di Riallineamento.
A seguito della programmata riforma delle modalità di accesso ai corsi di laurea a Ciclo Unico (Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria e Medicina Veterinaria), per cui è previsto il coinvolgimento del Corso di Laurea triennale in Biotecnologie come corso alternativo, verrà attivata una finestra di ingresso aggiuntiva al secondo semestre, nelle more di quanto verrà definito successivamente dai decreti attuativi e dai decreti di Ateneo.
Ulteriori aggiornamenti saranno inseriti sul Portale UniTO.
Figure professionali
Esplora l'Atlante delle Professioni dove puoi trovare informazioni dettagliate su ruoli professionali, competenze richieste e statistiche occupazionali.