
Il corso di laurea magistrale in Business Administration mira a fornire una preparazione ad ampio spettro che copra le principali conoscenze ed abilità necessarie per inserirsi con ruoli manageriali sia nella direzione generale sia nelle direzioni funzionali di imprese in particolare multinazionali.
Pertanto, il profilo che si mira a formare è quello di un giovane con mente aperta e visione a tutto tondo delle problematiche attinenti la gestione aziendale, capace di inserirsi come assistente alla direzione generale o alle varie direzioni funzionali, con l'obiettivo di raggiungere posizioni dirigenziali, quali ad esempio quelle di Chief Executive Officer (CEO), di Direttore di specifiche aree funzionali o di Chief Financial Officer (CFO) in grandi imprese multinazionali e multiculturali.
Sito web del corso
Pertanto, il profilo che si mira a formare è quello di un giovane con mente aperta e visione a tutto tondo delle problematiche attinenti la gestione aziendale, capace di inserirsi come assistente alla direzione generale o alle varie direzioni funzionali, con l'obiettivo di raggiungere posizioni dirigenziali, quali ad esempio quelle di Chief Executive Officer (CEO), di Direttore di specifiche aree funzionali o di Chief Financial Officer (CFO) in grandi imprese multinazionali e multiculturali.
Il corso in sintesi
Dipartimento
MANAGEMENT "VALTER CANTINO"
Classe di laurea
LM-77 R - Scienze economico-aziendali
Tipo
Laurea Magistrale
Accesso
Programmato
Crediti
120
Lingua
Inglese
Durata
2 anni
Sede
TORINO
Conoscenze richieste per l'accesso
Per essere ammessi al corso di laurea magistrale in Business Administration, occorre essere in possesso di un titolo di laurea. Possono accedere direttamente al corso i laureati nelle classi L-18 e L-33. Si rinvia al Regolamento Didattico del Corso di Studio l'indicazione dei requisiti curriculari richiesti ai laureati di altre classi.
Le modalità di verifica della personale preparazione sono definite nel medesimo regolamento didattico del corso di studio.
È richiesta la conoscenza della lingua inglese, minimo di livello B2.
Modalità di ammissione
L'accesso al corso di laurea magistrale in BUSINESS ADMINISTRATION è a numero programmato e si dovrà pertanto sostenere un test di ammissione.
Tutte le informazioni sono illustrate sul sito del Corso di Studio in Business Administration.
Anno di corso:
1
-
ADVANCED CORPORATE FINANCE AND CAPITAL MARKETS
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 10 crediti
-
BUSINESS ORGANISATION AND BEHAVIOUR
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 6 crediti
-
INTERNATIONAL GAAP AND FINANCIAL STATEMENT ANALYSIS
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 10 crediti
-
INTERNATIONAL LAW AND TAXATION
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 10 crediti
-
INTERPRETING THE MACROECONOMIC SCENARIO
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 12 crediti
-
QUANTITATIVE METHODS FOR DECISION MAKING
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 10 crediti
-
SAFETY, QUALITY AND ENVIRONMENT MANAGEMENT
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 5 crediti
-
STRATEGIC MARKETING
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 5 crediti
Anno di corso:
2
-
INTERNSHIP LM
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 18 crediti
-
FINAL EXAMINATION
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 12 crediti
Anno di corso:
1
-
ADVANCED CORPORATE FINANCE AND CAPITAL MARKETS
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 10 crediti
-
BUSINESS ORGANISATION AND BEHAVIOUR
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 6 crediti
-
INTERNATIONAL GAAP AND FINANCIAL STATEMENT ANALYSIS
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 10 crediti
-
INTERNATIONAL LAW AND TAXATION
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 10 crediti
-
INTERPRETING THE MACROECONOMIC SCENARIO
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 12 crediti
-
QUANTITATIVE METHODS FOR DECISION MAKING
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 10 crediti
-
SAFETY, QUALITY AND ENVIRONMENT MANAGEMENT
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 5 crediti
-
STRATEGIC MARKETING
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 5 crediti
Anno di corso:
2
-
INTERNSHIP LM
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 18 crediti
-
FINAL EXAMINATION
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 12 crediti
-
INNOVATION MANAGEMENT AND BUSINESS STRATEGY
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 12 crediti
-
BRAND MANAGEMENT
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - II ANNO - DUE ESAMI A SCELTA TRA: (10 CFU) - 5 crediti
-
DIGITAL TRANSFORMATION
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - II ANNO - DUE ESAMI A SCELTA TRA: (10 CFU) - 5 crediti
-
ENTREPRENEURSHIP
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - II ANNO - DUE ESAMI A SCELTA TRA: (10 CFU) - 5 crediti
-
INTERNATIONAL MANAGEMENT
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - II ANNO - DUE ESAMI A SCELTA TRA: (10 CFU) - 5 crediti
Anno di corso:
1
-
ADVANCED CORPORATE FINANCE AND CAPITAL MARKETS
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 10 crediti
-
BUSINESS ORGANISATION AND BEHAVIOUR
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 6 crediti
-
INTERNATIONAL GAAP AND FINANCIAL STATEMENT ANALYSIS
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 10 crediti
-
INTERNATIONAL LAW AND TAXATION
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 10 crediti
-
INTERPRETING THE MACROECONOMIC SCENARIO
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 12 crediti
-
QUANTITATIVE METHODS FOR DECISION MAKING
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 10 crediti
-
SAFETY, QUALITY AND ENVIRONMENT MANAGEMENT
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 5 crediti
-
STRATEGIC MARKETING
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 5 crediti
Anno di corso:
2
-
INTERNSHIP LM
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 18 crediti
-
FINAL EXAMINATION
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 12 crediti
-
INSURANCE AND FINANCIAL RISK MANAGEMENT
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 12 crediti
-
BUSINESS PLAN
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - II ANNO - DUE ESAMI A SCELTA TRA: (10 CFU) - 5 crediti
-
CORPORATE SUSTAINABILITY
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - II ANNO - DUE ESAMI A SCELTA TRA: (10 CFU) - 5 crediti
-
FINANCIAL ENGINEERING
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - II ANNO - DUE ESAMI A SCELTA TRA: (10 CFU) - 5 crediti
-
MANAGEMENT INFORMATION SYSTEMS AND INTERNAL CONTROL
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - II ANNO - DUE ESAMI A SCELTA TRA: (10 CFU) - 5 crediti
-
MERGERS & ACQUISITIONS
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - II ANNO - DUE ESAMI A SCELTA TRA: (10 CFU) - 5 crediti
Figure professionali
Esplora l'Atlante delle Professioni dove puoi trovare informazioni dettagliate su ruoli professionali, competenze richieste e statistiche occupazionali.