Salta al contenuto principale
Restauratore al lavoro su un'opera artistica

CONSERVAZIONE E RESTAURO DEI BENI CULTURALI (ABILITANTE AI SENSI DEL D.LGS N.42/2004)

Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
Sito web del corso

Il corso in sintesi

Dipartimento
Dipartimento
STUDI STORICI
Classe di laurea
Classe di laurea
LMR/02 - Conservazione e restauro dei beni culturali
Tipo
Tipo
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
Accesso
Accesso
Programmato
Crediti
Crediti
300
Lingua
Lingua
Italiano
Durata
Durata
5 anni
Sede
Sede
VENARIA REALE



Conoscenze




  • [Conoscenze richieste per l´accesso] - Sono ammessi al Corso di Laurea gli studenti in possesso di Diploma di Scuola Media Superiore o di altro titolo conseguito all'estero e riconosciuto idoneo. Poiché il corso prevede una ampia attività pratica di laboratorio e restauro l'accesso è a numero programmato. Il test di ingresso è organizzato secondo le indicazioni del DM 87/09 e prevede due prove pratiche (prova di trasposizione grafica e prova di riproduzione di campiture cromatiche) ed una prova volta ad accertare il possesso di adeguate conoscenze di cultura storica e artistica e delle nozioni elementari delle scienze della natura, di lingua inglese. .
    E' possibile assegnare agli studenti debiti formativi da assolvere entro il primo anno di corso.




Modalità



  • [Modalità di ammissione] - Come da disposizione ministeriale legata alla classe di laurea magistrale LMR/02 (D.M. 2.3.2011), l'ammissione al corso di studio avviene previo superamento di due prove pratiche e una prova orale:
    - Prova di riproduzione grafica
    - Prova di riproduzione colore
    - Prova orale
    Le prove sono volte a verificare:

    abilità manuale
    capacità di comprensione della forma del manufatto
    capacità di realizzare campiture cromatiche
    sensibilità cromatica
    conoscenze di scienze della natura, storia dell'arte, tecniche di produzione artistica e materiali utilizzati, lingua inglese

    Il bando di concorso viene pubblicato nel periodo fine giugno-inizio luglio. Le prove si svolgono nella prima metà del mese di settembre.


Figure professionali

Esplora l'Atlante delle Professioni dove puoi trovare informazioni dettagliate su ruoli professionali, competenze richieste e statistiche occupazionali.

Vedi anche