
Il Corso di Studi in Scienze della Comunicazione fornisce una conoscenza solida, seppure di base, delle discipline che studiano la comunicazione mediata da reti telematiche, televisione, radio, cinema,editoria libraria e periodica sotto il profilo storico e analitico dei linguaggi, dei sistemi tecnici, dei contesti sociali. Integra tali conoscenze con una formazione di base sulle istituzioni e i processi dell'economia, società e cultura contemporanea che reggono la comunicazione e ne sono veicolati, e le contestualizza in un quadro della storia contemporanea, collegandole inoltre con le culture letterarie del Novecento e della contemporaneità. Nell'insieme il Corso di Studi prepara gli studenti ad affrontare con competenza e lucidità i compiti di lavoro e di ricerca che saranno presumibilmente attraversati nel corso della carriera da cambiamenti continui, molti dei quali attualmente difficili da prevedere.
Su questa base si innestano attività formative di tipo metodologico e gestionale rivolte a sviluppare capacità professionali, conoscenza di alcuni media specifici, metodi e tecniche di ricerca, analisi e documentazione. Le metodologie sono applicate a contenuti della cultura dell'impresa, del servizio pubblico, dei territori, dell'industria culturale e della comunicazione mediatica e di massa. Gli studenti vengono così preparati sia a un possibile ingresso immediato sul mercato del lavoro, sia a una filiera di lauree magistrali sia a Master specializzati in questi ambiti.
Sito web del corso
Su questa base si innestano attività formative di tipo metodologico e gestionale rivolte a sviluppare capacità professionali, conoscenza di alcuni media specifici, metodi e tecniche di ricerca, analisi e documentazione. Le metodologie sono applicate a contenuti della cultura dell'impresa, del servizio pubblico, dei territori, dell'industria culturale e della comunicazione mediatica e di massa. Gli studenti vengono così preparati sia a un possibile ingresso immediato sul mercato del lavoro, sia a una filiera di lauree magistrali sia a Master specializzati in questi ambiti.
Il corso in sintesi
Dipartimento
STUDI UMANISTICI
Classe di laurea
L-20 R - Scienze della comunicazione
Tipo
Laurea
Accesso
Programmato
Crediti
180
Modalità didattica
Convenzionale
Lingua
Italiano
Durata
3 anni
Sede
TORINO
Conoscenze richieste per l'accesso
Competenze di base di lingua italiana, lingua inglese, logica, matematica, cultura generale contemporanea.
La verifica del possesso di tali conoscenze d'ingresso avverrà, all'inizio dell'a.a., tramite la somministrazione di un test di accertamento dei requisiti minimi (TARM). Eventuali lacune saranno compensate mediante laboratori on line e lezioni di riallineamento.
Modalità di ammissione
Il Corso di laurea in Scienze della comunicazione prevede per l'a.a. 2025-2026 un accesso programmato locale (750 posti).
Per essere ammessi al Corso di Laurea occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore di durata quinquennale o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo ai sensi delle leggi vigenti.
Per iscriversi occorre compiere i seguenti passaggi:
- Sostenere il Test Online CISIA TOLC-SU entro il 05/09/2025 (sono validi i tolc-su svolti dal 02/01/24 al 5/09/25)
- PRE-iscriversi dalle ore 9:30 del del 01/07/25 alle ore 15:00 dell'08/09/2025 (controllare orario termine su Portale Unito alla voce-> Corsi di laurea (triennali) ad accesso programmato)
- Procedere all'iscrizione all'uscita della graduatoria (data pubblicazione graduatoria: entro le ore 9:30 del 22/09/2025) ponendo particolare attenzione alle tempistiche previste da bando
Regole e scadenze sono indicate sul Portale Unito alla voce-> Corsi di laurea (triennali) ad accesso programmato locale (https://www.unito.it/didattica/iscrizioni/corsi-di-laurea-triennali-e-corsi-di-laurea-magistrale-ciclo-unico-ad-accesso)
Oltre al sostenimento del TOLC-SU e all'iscrizione nei tempi indicati non sono previste ulteriori prove selettive; verranno quindi ammessi al corso gli studenti che si sono posizionati in graduatoria, in base al risultato del TOLC-SU, entro il numero dei posti disponibili.
Ma attenzione a svolgere tutti e 3 passaggi sopra descritti.
Se si supera il TOLC-SU con un punteggio inferiore a 25/50 e si rientra nella graduatoria dei posti disponibili si può essere comunque essere ammessi al Corso di Studi sulla base dei posti disponibili, ma sarà necessario assolvere obblighi formativi aggiuntivi (OFA) nei tempi richiesti dal Corso di Laurea.
Anno di corso:
1
-
STORYTELLING
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 6 crediti
-
STORIA E TEORIA DEI MEDIA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 12 crediti
-
OFA – SU: COMPETENZE DI ITALIANO PER LE SCIENZE UMANISTICHE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 0 crediti
-
ESTETICA DELL'IMMAGINE E DEI MEDIA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 6 crediti
-
LINGUA E TRADUZIONE INGLESE B
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 6 crediti
-
LETTERATURA ITALIANA NELLA CONTEMPORANEITA'
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 6 crediti
-
PSICOLOGIA GENERALE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 6 crediti
-
ARTE, LETTERATURA E CULTURA ISPANOAMERICANA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - LETTERATURE (12 CFU) - 12 crediti
-
COMUNICAZIONE LETTERARIA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - LETTERATURE (12 CFU) - 12 crediti
-
LETTERATURA FRANCESE B
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - LETTERATURE (12 CFU) - 12 crediti
-
LETTERATURA INGLESE C
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - LETTERATURE (12 CFU) - 12 crediti
-
LETTERATURA SPAGNOLA MODERNA E CONTEMPORANEA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - LETTERATURE (12 CFU) - 12 crediti
-
LETTERATURA TEDESCA (12 CFU)
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - LETTERATURE (12 CFU) - 12 crediti
-
LINGUA ARABA B (prima annualità)
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - LETTERATURE (12 CFU) - 12 crediti
-
ECONOMIA DELLE IMPRESE E DEI MERCATI
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - DISCIPLINE ECONOMICHE (6 CFU) - 6 crediti
-
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE E DELL'INNOVAZIONE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - DISCIPLINE ECONOMICHE (6 CFU) - 6 crediti
-
MACROECONOMIA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - DISCIPLINE ECONOMICHE (6 CFU) - 6 crediti
-
MICROECONOMIA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2025/2026 - DISCIPLINE ECONOMICHE (6 CFU) - 6 crediti
Anno di corso:
2
-
SEMIOTICA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 12 crediti
-
LINGUISTICA GENERALE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 6 crediti
-
STORIA CONTEMPORANEA E DEL GIORNALISMO
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - Obbligatori - 12 crediti
-
ELEMENTI DI LINGUAGGIO RETORICO (ON-LINE)
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI (6 CFU) - 6 crediti
-
METODI DI ANALISI DEI MEDIA DIGITALI
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI (6 CFU) - 6 crediti
-
SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI (6 CFU) - 6 crediti
-
TEORIA E TECNICA DEI MEDIA DIGITALI
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI (6 CFU) - 6 crediti
-
INFORMATICA GENERALE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - DISCIPLINE INFORMATICHE (6 CFU) - 6 crediti
-
TELECOMUNICAZIONE E TEORIA DELLE RETI
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - DISCIPLINE INFORMATICHE (6 CFU) - 6 crediti
-
CINEMA E COMUNICAZIONE AUDIOVISIVA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - CINEMA E COMUNICAZIONE AUDIOVISIVA (12 CFU) - 12 crediti
-
STORIA DEL CINEMA A
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - CINEMA E COMUNICAZIONE AUDIOVISIVA (12 CFU) - 12 crediti
-
AUDIOVISIONE E MEDIA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - METODOLOGIE, ANALISI E TECNICHE DELLA COMUNICAZIONE II (6 CFU) - 6 crediti
-
COREOGRAFIA E DRAMMATURGIA DELLA DANZA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - METODOLOGIE, ANALISI E TECNICHE DELLA COMUNICAZIONE II (6 CFU) - 6 crediti
-
DRAMMATURGIA DELLA PERFORMANCE INTERMEDIALE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - METODOLOGIE, ANALISI E TECNICHE DELLA COMUNICAZIONE II (6 CFU) - 6 crediti
-
FORME E GENERI DELLO SPETTACOLO RADIO-TELEVISIVO
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - METODOLOGIE, ANALISI E TECNICHE DELLA COMUNICAZIONE II (6 CFU) - 6 crediti
-
SEMIOTICA DELLA PUBBLICITA'
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - METODOLOGIE, ANALISI E TECNICHE DELLA COMUNICAZIONE II (6 CFU) - 6 crediti
-
TEORIA E STORIA DELLA TELEVISIONE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2026/2027 - METODOLOGIE, ANALISI E TECNICHE DELLA COMUNICAZIONE II (6 CFU) - 6 crediti
Anno di corso:
3
-
PSICOLOGIA SOCIALE E DELLA COMUNICAZIONE
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Obbligatori - 12 crediti
-
PROVA FINALE
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - Obbligatori - 6 crediti
-
COMUNICAZIONE PUBBLICA
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - AFFINI I (6 CFU) - 6 crediti
-
COMUNICAZIONE VISIVA
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - AFFINI I (6 CFU) - 6 crediti
-
MANAGEMENT E MARKETING DELLE ATTIVITA' CULTURALI E DELLO SPETTACOLO
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - AFFINI I (6 CFU) - 6 crediti
-
MARKETING
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - AFFINI I (6 CFU) - 6 crediti
-
STORIA DELL'IMPRESA
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - AFFINI I (6 CFU) - 6 crediti
-
STORIA DELLE IDEE E DELLA CREATIVITA'
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - AFFINI I (6 CFU) - 6 crediti
-
WEB DESIGN
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - AFFINI I (6 CFU) - 6 crediti
-
DIRITTO DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - AFFINI II (6 CFU) - 6 crediti
-
LETTERATURA E MEDIA
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - AFFINI II (6 CFU) - 6 crediti
-
LINGUA E SOCIETA'
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - AFFINI II (6 CFU) - 6 crediti
-
SEMIOTICA DELLA CULTURA
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - AFFINI II (6 CFU) - 6 crediti
-
SEMIOTICA E RETORICA
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - AFFINI II (6 CFU) - 6 crediti
-
STORIA DEL LAVORO
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - AFFINI II (6 CFU) - 6 crediti
-
PRODUZIONE E PROGRAMMAZIONE DELL'AUDIOVISIVO
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - AFFINI III (12 CFU) - 12 crediti
-
STORIA DELLE TEORICHE DEL CINEMA
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - AFFINI III (12 CFU) - 12 crediti
-
ALTRE ATTIVITA' I
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - STAGE E LABORATORI (6 CFU) - 6 crediti
-
LABORATORI VARI I
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - STAGE E LABORATORI (6 CFU) - 6 crediti
-
STAGE
Anno di corso: 3 - A.A di erogazione 2027/2028 - STAGE E LABORATORI (6 CFU) - 6 crediti
Attività senza anno di corso
-
ARTE, LETTERATURA E CULTURA ISPANOAMERICANA
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - A SCELTA LIBERA (INSEGNAMENTI DEL CDS) (fra 1 e 12 CFU) - 12 crediti
-
COMUNICAZIONE LETTERARIA
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - A SCELTA LIBERA (INSEGNAMENTI DEL CDS) (fra 1 e 12 CFU) - 12 crediti
-
ECONOMIA DELLE IMPRESE E DEI MERCATI
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - A SCELTA LIBERA (INSEGNAMENTI DEL CDS) (fra 1 e 12 CFU) - 6 crediti
-
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE E DELL'INNOVAZIONE
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - A SCELTA LIBERA (INSEGNAMENTI DEL CDS) (fra 1 e 12 CFU) - 6 crediti
-
LETTERATURA FRANCESE B
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - A SCELTA LIBERA (INSEGNAMENTI DEL CDS) (fra 1 e 12 CFU) - 12 crediti
-
LETTERATURA INGLESE C
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - A SCELTA LIBERA (INSEGNAMENTI DEL CDS) (fra 1 e 12 CFU) - 12 crediti
-
LETTERATURA SPAGNOLA MODERNA E CONTEMPORANEA
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - A SCELTA LIBERA (INSEGNAMENTI DEL CDS) (fra 1 e 12 CFU) - 12 crediti
-
LETTERATURA TEDESCA (12 CFU)
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - A SCELTA LIBERA (INSEGNAMENTI DEL CDS) (fra 1 e 12 CFU) - 12 crediti
-
LINGUA ARABA B (prima annualità)
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - A SCELTA LIBERA (INSEGNAMENTI DEL CDS) (fra 1 e 12 CFU) - 12 crediti
-
MACROECONOMIA
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - A SCELTA LIBERA (INSEGNAMENTI DEL CDS) (fra 1 e 12 CFU) - 6 crediti
-
MICROECONOMIA
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - A SCELTA LIBERA (INSEGNAMENTI DEL CDS) (fra 1 e 12 CFU) - 6 crediti
-
STORIA DELLE IDEE E DELLA CREATIVITA'
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - A SCELTA LIBERA (INSEGNAMENTI DEL CDS) (fra 1 e 12 CFU) - 6 crediti
-
PRIVATE LAW (ON-LINE)
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - Insegnamenti a scelta offerti da altri corsi - 6 crediti
-
STORIA CONTEMPORANEA (ON-LINE)
Anno di corso: 0 - A.A di erogazione 0/1 - Insegnamenti a scelta offerti da altri corsi - 6 crediti
Figure professionali
Esplora l'Atlante delle Professioni dove puoi trovare informazioni dettagliate su ruoli professionali, competenze richieste e statistiche occupazionali.