Salta al contenuto principale

ACCESSI VASCOLARI: IMPIANTO E GESTIONE

Master in sintesi

Dipartimento
Dipartimento
SCIENZE CHIRURGICHE
Tipo
Tipo
Master di Primo Livello
Accesso
Accesso
Programmato
Crediti
Crediti
0
Lingua
Lingua
Italiano
Durata
Durata
1 anni
Sede
Sede
TORINO



Conoscenze




  • [Conoscenze richieste per l´accesso] - Lauree del vecchio ordinamento: Diploma Universitario di Infermiere, di Infermiere Pediatrico, di Vigilatrice d'Infanzia abilitanti all'esercizio della professione e in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale e titoli idonei ai sensi della legge 1/2002 che consentano l'iscrizione all'Albo professionale.
    Laurea in Medicina e Chirurgia con abilitazione all'esercizio della professione.

    Lauree di I (ex DM 509/99 e DM 270/2004): Laurea in Infermieristica, abilitante alla professione sanitaria di infermiere - classe SNT/1. Laurea in Infermieristica Pediatrica, abilitante alla professione di infermiere pediatrico - classe SNT/1.

    Lauree di II livello (ex DM 509/99 e DM 270/2004): Laurea in Medicina e Chirurgia - classi 46/S e LM-41, con il possesso dell'abilitazione all'esercizio della professione medica.

    Altro: Il riconoscimento dei titoli stranieri sarà effettuato in conformità all'art. 2.5 del Regolamento Master.

    Riconoscimento CFU acquisiti in precedenza: NO.



Anno di corso: 1
  • ATTIVITA' PRATICAL
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2024/2025 - Obbligatori - 19 crediti
  • LE COMPLICANZE
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2024/2025 - Obbligatori - 5 crediti
  • PROVA FINALE
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2024/2025 - Obbligatori - 13 crediti
  • TIROCINIO
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2024/2025 - Obbligatori - 2 crediti

Costo iscrizione

  • Per infermieri: 2.000 Euro
  • Per medici: 2.500 Euro

Questionario Almalaurea

Se stai conseguendo un master ricorda di compilare il questionario Almalaurea.

Vedi anche