Ciclo di webinar BiotecXfuture

Strutture che erogano l'iniziativa: Scuola di Medicina e Scuola di Scienze della Natura
Tipo: Piano Lauree Scientifiche e Piani per l'Orientamento e il Tutorato - PLS/POT
A chi è rivolto: studenti delle scuole superiori
Quando: da ottobre 2023 a marzo 2024.
Per partecipare collegati su webex
Per maggiori informazioni scrivere a orientamento.medicina@unito.it
Data: 27 settembre 2023
Relatori: prof. Francesco Novelli - prof. Benedetto Bruno
Sezione/Dipartimento: DBMSS - immunologia e immunopatologia Ematologia
Data: 11 ottobre 2023
Relatrice: dott.ssa Eleonora Cavallari
Sezione/Dipartimento: DBMSS - chimica e imaging
Data: 25 ottobre 2023
Relatore: prof. Ugo Ala
Dipartimento di Scienze Veterinarie
Data: 8 novembre 2023
Relatrice: dott.ssa Alessia Brossa - dott.ssa Cristina Grange
Sezione/Dipartimento: DBMSS - immunologia e immunopatologia - Dipartimento di Scienze Mediche
Data: 22 novembre 2023
Relatori: prof. Giuseppe Ermondi - Dott. Matteo Rossi Sebastiano
Sezione/Dipartimento: DBMSS - chimica e imaging
Data: 6 dicembre 2023
Relatore: prof. Vincenzo Calautti
Sezione/Dipartimento: DBMSS - biologia applicata e biologia molecolare
Data: 20 dicembre 2023
Relatrice: prof.ssa Alessandra Ghigo
Sezione/Dipartimento: DBMSS - biologia applicata e biologia molecolare
Data: 10 gennaio 2024
Relatrice: prof.ssa Miriam Martini
Sezione/Dipartimento: DBMSS - biologia applicata e biologia molecolare
Data: 24 gennaio 2024
Relatrici: prof.ssa Laura Conti - dott.ssa Enza Di Gregorio
Sezione/Dipartimento: DBMSS - chimica e imaging e immunologia e immunopatologia
Data: 7 febbraio 2024
Relatori: prof. Giuseppe Ferrauto - prof. Fabio Carniato
Sezione/Dipartimento: DBMSS - chimica e imaging e DISIT UniUPO
Data: 21 febbraio 2024
Relatrice: dott.ssa Valentina Proserpio
Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi
Data: 28 febbraio 2024
Relatori: prof.ssa Claudia Voena - prof. Riccardo Taulli
Sezione/Dipartimento: DBMSS - immunologia e immunopatologia - Dipartimento di Oncologia
I webinar affrontano la ricerca e le applicazioni delle Biotecnologie in diversi ambiti (ambiente, industria, medicina, scienze della vita).
Gli e le studenti che partecipano ai webinar avranno la possibilità di ascoltare e interagire con ricercatori e ricercatrici del Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute che racconteranno come avviene la ricerca nell'ambito delle Biotecnologie e i principali risultati.