Progetto Ambasciatori e altre iniziative dedicate ai docenti delle scuole secondarie di secondo grado

Progetto Ambasciatori
Immagine di una docente, della quale si intravvedono solo le mani, in aula di lezione di fronte ad una platea di altre donne

L'Università degli Studi di Torino, in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte, anche per l'anno 2022-23, ha inserito il Progetto Ambasciatori nell'ambito delle attività a supporto dell'orientamento universitario. 

 

Il progetto è articolato in percorsi formativi destinati a docenti delle scuole superiori del Piemonte, organizzati in più incontri. Durante gli incontri i/le partecipanti matureranno conoscenze/competenze necessarie per accompagnare studenti e studentesse nella transizione verso il mondo dell’Università e/o del lavoro. Coloro che avranno frequentato con regolarità il percorso, riceveranno un open badge che certificherà le conoscenze acquisite.

Gli Ambasciatori UniTo nelle scuole

Il percorso formativo si rivolge a docenti delle scuole secondarie di secondo grado con la finalità di approfondire il ruolo del docente nell'orientamento, di favorire la maturazione di conoscenze sui processi di scelta, sulle difficoltà decisionali di studenti e studentesse e di supportare la progettualità orientativa nella scuola. 

Gli incontri si svolgeranno in modalità blended - alcuni incontri in presenza presso le aule dell'Università di Torino e alcuni incontri in modalità online, come indicato nel calendario. Tutti coloro che avranno frequentato con regolarità il percorso, riceveranno un open badge "Referente per l'Orientamento".

 

Le iscrizioni per l'edizione 2023 sono chiuse. Per esigenze organizzative la data dell'incontro del modulo IV è stata modificata. Di seguito il calendario aggiornato: 

  • I modulo - Quadro introduttivo e il processo di scelta
    giovedì 2 marzo 2023  dalle 15 alle 18.30, Aula Principi d'Acaja - via Verdi 8, Torino
  • II modulo - Le competenze per orientarsi e il colloquio di orientamento
    giovedì 16 marzo 2023 dalle 15 alle 18 online
  • III modulo - Conoscere "UniTo": educazione, formazione e sbocchi occupazionali
    giovedì 30 marzo 2023 dalle 15 alle 18 online
  • IV modulo - Conoscere "UniTo": dalla teoria alla pratica
    giovedì 18 maggio dalle 15 alle 18,  Aula Principi d'Acaja - via Verdi 8, Torino
  • V modulo - Orientamento informativo disciplinare
    giovedì 11 maggio 2023 dalle 15 alle 18 online.

Per chi ha partecipato e concluso il percorso "Gli ambasciatori Unito nelle scuole" edizioni 2020-2021 e 2021-2022 è previsto un modulo di aggiornamento che prevede:

  1. incontro di approfondimento "Il colloquio orientativo nella scuola", previsto per lunedì 20 marzo 2023 dalle 15 alle 18 in modalità online. L'incontro affronterà le problematiche orientative che possono essere affrontate, nella scuola, attraverso il colloquio. Facendo riferimento a temi e aspetti di metodo, si delineeranno i confini del tipo di intervento orientativo adeguato al contesto scolastico, anche con riferimento a casi e strumenti di lavoro. 
  2. partecipazione al IV modulo - previsto giovedì 18 maggio 2023 - per una "peer review" dei project work presentati dai/dalle partecipanti dell'edizione 2022-2023.

Le iscrizioni per l'edizione 2023 sono chiuse.

 

Sarà rilasciato un attestato di partecipazione. 

Gli Ambasciatori [email protected] nelle scuole

Il percorso formativo si rivolge a docenti delle scuole secondarie di secondo grado con la finalità di approfondire e sperimentare, nel loro insegnamento, moduli e attività didattiche messe a disposizione da Start@Unito, in sinergia con l'Università.  

Gli incontri si svolgeranno in modalità blended - alcuni incontri in presenza presso le aule dell'Università di Torino e alcuni incontri in modalità online, come indicato nel calendario.

Tutti coloro che avranno frequentato con regolarità il percorso, riceveranno un open badge "Referente didattica innovativa per l'Orientamento".

 

Le iscrizioni per l'edizione 2023 sono chiuse.

 

Per esigenze organizzative il calendario dell'edizione 2023 e la data dell'incontro di aggiornamento sono stati modificati. Di seguito le date aggiornate. 

 

Calendario 

  • I modulo - Start@UniTo come azione di orientamento
    martedì 7 marzo 2023 dalle 15.00 alle 18.30, aula Copernico (centro MBC) - via Nizza 52, Torino
  • II modulo - Metodologie, attività e risorse didattiche di Start@UniTo
    martedì 21 marzo 2023 dalle 15 alle 18 online
  • III modulo - Didattica laboratoriale con Start@UniTo per accompagnare la transizione verso l'università 
    martedì 28 marzo 2023 dalle 15 alle 18 online
  • IV modulo - Attività di sperimentazione di un modulo disciplinare a scelta
  • V modulo - Analisi delle sperimentazioni
    martedì 9 maggio 2023 dalle 15 alle 18, aula Copernico (centro MBC) - via Nizza 52, Torino.

Per chi ha partecipato e concluso il percorso "Gli ambasciatori Start@Unito nelle scuole" edizioni 2020-2021 e 2021-2022 è previsto un aggiornamento che prevede:

  1. incontro di approfondimento durante il quale i partecipanti potranno scoprire le nuove attività formative di Start@Unito, per facilitare una didattica orientativa ad ampio spettro, che si terrà in modalità online giovedì 27 aprile 2023 dalle 15 alle 18.
  2. partecipazione al V modulo, previsto martedì 9 maggio, per una "peer review" dei project work presentati dai/dalle partecipanti dell'edizione 2022-2023

Le iscrizioni per l'edizione 2023 sono chiuse.

Ultimo aggiornamento: 14/04/2023