Salta al contenuto principale

Analisi degli alimenti

Data
Giugno 2025
Organizzato da:
Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco - dstf
Tipo:
PCTO - Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento
A chi è rivolto:
studenti e studentesse del triennio delle scuole superiori
Numero di ore previste per ogni partecipante:
40 ore
Posti disponibili:
50
Per richiedere l'attivazione del percorso:
Descrizione:
  • Lettura e comprensione di testi scientifici, esperienza nella ricerca bibliografica da banche dati e pubblicazioni scientifiche in archivi digitali.
  • Inserimento in un contesto lavorativo di stampo interdisciplinare orientato al trasferimento tecnologico in ambito qualificazione molecolare degli alimenti di alta qualità e oggettivazione proprietà sensoriali (aroma, gusto, texture).
  • Esperienza diretta, sotto la guida dei referenti, nell’organizzazione e pianificazione del lavoro sperimentale: analisi del problema, sviluppo di ipotesi, pianificazione di esperimenti di misura, osservazione critica dei dati e validazione delle ipotesi.
  • Esperienza nel laboratorio strumentale: analisi di composti volatili e semi-volatili mediante tecniche cromatografiche e spettrometria di massa in alimenti di alta qualità (nocciole, cacao, caffè, ecc); utilizzo di sistemi robotizzati per la preparazione del campione; utilizzo di approcci statistici classici ed avanzati (analisi multivariata e Machine Learning) per l’interpretazione dei dati.

Analisi degli alimenti: la qualità degli alimenti e la definizione di marker chimici alla base delle strategie decisionali in ambito industriale.