Data Quality Monitoring per il telescopio spaziale Fermi-LAT
Lo/la studente/essa parteciperà a un turno di monitoraggio on-line della qualità dei dati acquisiti da Fermi-LAT, un telescopio spaziale per raggi gamma, finanziato dalla NASA e supportato dalle agenzie spaziali di Italia, Francia, Giappone e Svezia. Svolgerà questa attività sotto la supervisione del personale del gruppo Fermi di Torino, avvalendosi in particolare della presenza in sede del responsabile del DQM dell’esperimento.
Poiché i dati del Fermi-LAT vengono messi a disposizione della comunità scientifica entro un paio di giorni dall’acquisizione, è importante monitorare continuamente lo strumento in modo da rilevare e correggere in tempo reale eventuali problemi del detector.
Per partecipare: è richiesta un'ottima conoscenza della lingua inglese scritta (indispensabile per scrivere/leggere mail e leggere la documentazione), capacità di leggere e interpretare grafici e istogrammi.
Dovrai inviare una breve lettera di motivazione accompagnata dal CV (tipo di scuola secondaria ed anno di frequentazione, media complessiva e dettagliata per le materie attinenti al progetto: matematica, fisica, informatica, ecc…). Dovrai inoltre presentare una breve lettera di raccomandazione del/della docente di riferimento nella scuola.