Salta al contenuto principale

Employability Framework

Data
anno scolastico in corso
Organizzato da:
Scuola di Medicina - med
Tipo:
PCTO - Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento
A chi è rivolto:
studenti delle classi terze, quarte e quinte delle scuole superiori.
Orario:
quattro/cinque moduli da tre ore.
Numero di ore previste per ogni partecipante:
14-16 ore (con possibilità di richiedere due/tre incontri di potenziamento).
Posti disponibili:
da concordare con gli organizzatori.
Per richiedere l'attivazione del percorso:
scrivere a Claudia Pescitelli (Incubatore 2i3T) inviando una mail a [email protected].
Descrizione:

Employability Framework è un programma di educazione all'autoimprenditorialità per studenti e studentesse delle scuole superiori con età compresa tra i 16 e i 19 anni attivato attraverso la collaborazione tra 2i3T - Incubatore d'Impresa dell'Università di Torino e primari Istituti scolastici del territorio. Per studenti e studentesse delle terze e delle quarte l'iniziativa consente di sviluppare competenze e attitudini imprenditoriali - come raccomandato dal documento strategico Entrecomp - attraverso una metodologia didattica specifica, basata su percorsi didattici partecipativi e sull’imparare facendo (Learning by doing).

Per le classi quinte è prevista un approfondimento laboratoriale sul tema delle soft skill fondamentali richieste da tutte le organizzazioni, che si aspettano dai futuri collaboratori e dalle future collaboratrici proattività e spirito imprenditoriale, in un’ottica di problem solving e gestione di obiettivi. Output di questa fase del percorso è la redazione di un "curriculum arricchito" che, attraverso una piattaforma, faciliterà il processo di orientamento per coloro i quali vorranno proseguire gli studi e il matching con aziende interessate per coloro che vorranno inserirsi nel mondo del lavoro. 

Nell’edizione 24/25 è previsto anche l’inserimento di un modulo per un utilizzo consapevole dell’AI.

Studenti e studentesse potranno rielaborare il percorso come contenuto PCTO per l'esame di maturità.