Genome editing: il taglia e cuci del DNA per studiare le malattie umane
Breve introduzione alla genetica medica e al concetto di malatta monogenica. Saranno illustrati alcuni aspetti teorici e pratici di "editing" del DNA allo scopo di creare modelli cellulari che facilitino lo studio delle malattie umane.
L'obiettivo è quello di facilitare l'orientamento delle studentesse e degli studenti che sono interessati a corsi di studio di area medica, biologica e biotecnologica.
Studentesse e studenti saranno coinvolte/i nell'estrazione di acidi nucleici e proteine e controllo della loro integrità e purezza. Effettueranno, inoltre, attività di osservazione in laboratorio riguardanti l'analisi di DNA, RNA e proteine.
Per richiedere l'attivazione del percorso: per aderire è necessario che il referente dell'orientamento della scuola superiore compili il form online entro l'11 aprile 2025.
Per informazioni scrivere a [email protected].