Salta al contenuto principale

Gli Obiettivi di Sviluppo sostenibile (SDGs) hanno bisogno delle Geoscienze

Data
da ottobre 2024 a maggio 2025. Da concordare con le scuole superiori.
Organizzato da:
Scuola di Scienze della Natura - ssn
Tipo:
PCTO - Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento
A chi è rivolto:
studenti delle classi terze, quarte e quinte delle scuole superiori.
Numero di ore previste per ogni partecipante:
40 ore.
Posti disponibili:
4 classi o 4 gruppi di studenti non inferiori a 15.
Per richiedere l'attivazione del percorso:
Descrizione:

La premessa di questa attività è che le geoscienze sono fondamentali per la società, per una crescita economica sostenibile e inclusiva, per lo sviluppo dell’umanità e per la protezione dell’ambiente. Vengono introdotti e discussi con gli/le studenti/esse e i/le loro docenti i diversi ambiti delle geoscienze coinvolti nel raggiungimento degli SDGs e si individuano potenziali linee di ricerca e di azione adatte al raggiungimento degli SDGs.

Lavori di gruppi degli/delle studenti/esse: gli/le studenti/esse analizzeranno in dettaglio quali siano le azioni possibili attraverso le quali i geologi possono effettivamente contribuire a raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 (SDGs scelti degli/delle studenti/esse).

Incontro conclusivo di ricapitolazione e restituzione con gli/le studenti/esse e i/le loro docenti.

È indispensabile la coprogettazione dell’attività con i/le docenti di riferimento (Scienze e collegio docenti) di ciascuna classe.