Salta al contenuto principale

Green4Green: costruire celle solari rispettando l'ambiente

Data
da ottobre 2024 a maggio 2025, da concordare con le scuole superiori.
Organizzato da:
Scuola di Scienze della Natura - ssn
Tipo:
PLS-Piani Lauree Scientifiche/POT-Piani per l'orientamento e il tutorato
A chi è rivolto:
studenti delle classi quarte e quinte delle scuole superiori.
Per richiedere l'attivazione del percorso:
scrivere a [email protected].
Descrizione:

Durante questo laboratorio verrà insegnato come preparare una cella solare sensibilizzata a colorante (DSSC) attraverso i seguenti passaggi:

  1. preparazione di un colorante organico
  2. preparazione di una cella solare basata su: vetro, biossido di titanio e colorante sintetizzato precedentemente
  3. caratterizzazione UV della cella.

Contestualmente, saranno illustrati i principi su cui si basa la cella fotoelettrochimica, verranno mostrati i principi di caratterizzazione delle varie celle e illustrata in modo approfondito le potenzialità e l’importanza dell’energia fotovoltaica per il mondo moderno.

Il laboratorio della durata di 8 ore prevede un massimo di 10-12 studenti più docenti accompagnatori.

È necessario prenotarsi compilando il form online.