Salta al contenuto principale

I vulcani dallo spazio

Data
da febbraio a maggio 2025. Da concordare con le scuole superiori.
Organizzato da:
Scuola di Scienze della Natura - ssn
Tipo:
PCTO - Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento
A chi è rivolto:
studenti delle classi terze, quarte e quinte delle scuole superiori.
Numero di ore previste per ogni partecipante:
20 ore.
Posti disponibili:
1 classe quarta o quinta, oppure studenti interessati di diverse classi (10-15).
Per richiedere l'attivazione del percorso:
scrivere a [email protected].
Descrizione:

questa esperienza propone la simulazione dal vivo di eventi naturali come le colate di lava e permette di "toccare con mano" la complessità degli eventi naturali, di vedere in attività un sistema di monitoraggio e di riflettere sugli strumenti a nostra disposizione per mitigare il rischio vulcanico. Simuleremo l’attività di monitoraggio mediante l’analisi di dati "satellitari" ricavati da un telefonino e la confronteremo con dati satellitari reali. I dati raccolti in aula saranno elaborati al PC per ricavare informazioni utili all'interpretazione dei fenomeni osservati, Infine produrremo una sintesi del lavoro svolto, che rimarrà disponibile a tutta la scuola.

È indispensabile la coprogettazione dell’attività con i/le docenti di riferimento (Scienze e collegio docenti) di ciascuna classe.