Le microscopie elettroniche e a sonda: uno sguardo all'interno della materia
Il laboratorio accompagna gli studenti in aula in un laboratorio gestito in remoto, utilizzando la microscopia a forza atomica e le moderne tecniche di gestione strumentale in remoto. Nel laboratorio il/la docente prepara dei campioni su cui sono eseguite misure su grafite/grafene, mostrando l’estrema risoluzione delle tecniche di microscopia moderne. Il laboratorio è interattivo accompagna gli studenti e le studentesse facendo uso di software di simulazione di microscopia AFM e elettronica gestito direttamente in aula da alcuni studenti presenti.
Successivamente il laboratorio sperimentale verrà "svelato" con una visita nel laboratorio dove è collocato lo strumento reale con gruppi di una decina di studenti a volta.
Il laboratorio della durata di 3-4 ore prevede un massimo di 20-25 studenti più docenti accompagnatori.
È necessario prenotarsi compilando il form online.
Per informazioni scrivere a [email protected].