Le Scienze della Terra alla conquista di Marte
L’esplorazione della Luna e di Marte è una realtà sempre più vicina e per quanto siano lontani da noi, possono essere studiati nella nostra Torino! Come possiamo testare droni e rover per l’esplorazione lunare e marziana? Come possiamo crescere piante per l’uso alimentare e dove troviamo il materiale da costruzione dove non abbiamo mai poggiato piede? Partendo dalla geologia del Piemonte, dai sui minerali e rocce, possiamo creare in laboratorio suoli simulati per dare tutte le risposte che ci servono alle nostre domande e simulare qua sulla Terra l’esplorazione di mondi extraterrestri.
Articolazione oraria: 1 ora: lezione introduttiva; 2 ore: produzione del suolo lunare o marziano e “cementino”; 8 ore: caratterizzazione (due giornate a gruppi alterni, meglio se 4 da 4): microscopia a fluorescenza, SEM, TEM, XRD. 4h Elaborazione dei dati raccolti (aula informatica); 2 ore: creazione poster; 3 ore: esposizione a scuola e orientamento per tutto il triennio.